Il Mercedes-Benz eCitaro è il grande protagonista, insieme al nuovo Intouro, della sessione di test drive stampa promossa a Berlino a inizio maggio. Lanciata nel 2018, la gamma eCitaro è fresca di aggiornamento alle batterie al litio di terza generazione NMC 3 (quasi 300 veicoli ordinati in Germania nel 2022). Le nuove batterie consentono un significativo aumento dell’autonomia. Il veicolo in prova a Berlino è dotato di 490 kWh di capacità di batteria, coi moduli distribuiti tra tetto e retro del veicolo. E 490 kWh è la massima capacità che è possibile installare sul 12 metri, senza nulla togliere naturalmente alla possibilità, da parte del cliente, di optare per la quantità di moduli di cui necessita per i profili di missione a cui sono destinati gli autobus.
La gestione termica dell’eCitaro
Daimler Buses ha posto fin dalle prime fasi di sviluppo dell’e-bus grande enfasi sulla gestione termica, al fine di ottimizzare le prestazioni di guida e la percorrenza. Grazie all’impiego di tecnologie innovative, il consumo di energia per riscaldamento e climatizzazione risulta tagliato di circa il 40 per cento rispetto alla gamma Citaro con motore a combustione. Le batterie NMC sono mantenute a temperatura ideale di 25 gradi Celsius e l’abitacolo viene riscaldato da una pompa di calore. L’autobus può ospitare fino a 34 passeggeri su sedili City Star Eco. L’infotainment include un monitor da 18,5 pollici e uno da 29 pollici per intrattenere i passeggeri, con prese USB doppie disponibili per la ricarica dei dispositivi mobili.
Mercedes-Benz eCitaro, tra driveline e design
L’eCitaro è mosso dall’assale elettrificato ZF AxTrax, con motori elettrici ai mozzi in grado di sprigionare un massimo di 250 kW e un picco di coppia di 970 Nm. Il design dell’eCitaro ha l’obiettivo di coniugare il “family feeling” della gamma Citaro con elementi di design e funzionalità specifiche, come dimostra il frontale caratteristico del bus elettrico, con la grande stella Mercedes-Benz dalla quale si irradiano elementi decorativi a sinistra e a destra, dove sono state integrate bande di illuminazione LED.