È fresca di lancio la nuova gamma Setra MultiClass 500 LE, composta da quattro modelli intercity che promettono di elevare la qualità, la tecnologia e il comfort della categoria. Grazie ad una maggiore varietà di modelli e configurazioni, tra cui una nuova variante mild hybrid, i veicoli offrono lunghezze che vanno dai 10,51 ai 14,52 metri. Inoltre, l’adozione del Predictive Brake Assist 2 di nuova generazione e di altri sistemi di assistenza alla guida renderà i viaggi più sicuri.  Il design dell’autobus si caratterizza per un connubio di estetica e funzionalità, con una linea sinuosa e dettagli eleganti. La produzione dei nuovi veicoli inizierà nell’autunno del 2023. 

Focus sugli interni 

Scendiamo nel dettaglio degli interni. Le capacità passeggeri dei veicoli Multiclass sono molto interessanti: i veicoli possono ospitare da 39 fino a 63 sedili, considerando le configurazioni senza posto disabile. Inoltre, sono previste diverse tipologie di sedili, a seconda dell’omologazione in Classe I o in Classe II. Sedute semi turistiche per gli autobus impegnati in profili di missione più a lunga percorrenza sono disponibili a listino così come i canonici monoscocca votati ai servizi urbani e i sedili imbottiti fissi. Su richiesta, le cappelliere possono essere equipaggiate con luci e bocchette aria individuali. La climatizzazione è disponibile in almeno tre varianti di prestazioni. Per il riscaldamento sono presenti una serie di aerotermi. Raffrescamento? Il top il sistema di climatizzazione integrata, con gruppo condensatori ed evaporatori centrali a tetto (da 32 o 39 kW in raffreddamento) ed evaporatore supplementare EvoCool consacrato all’autista. 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]