Anche la Città dell’Autobus esprime la sua solidarietà alla campagna di sensibilizzazione contro le barriere architettoniche nel trasporto pubblico avviata da Iacopo Melio, giovane disabile fiorentino che con l’hastag #vorreiprendereiltreno ha promosso sui social un’iniziativa di successo a colpi di tweet. L’obiettivo era quello di porre l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica sulle difficoltà quotidiane che incontrano i disabili per utilizzare auntonomamente i mezzi pubblici.
Il problema non è solo di Iacopo Melio visto che in Italia le persone con disabilità secondo le stime del Censis sono 4,1 milioni, circa il 6,7% della popolazione e di esse solo il 20% riesce ad utilizzare i mezzi pubblici urbani, il 14% il treno e l’11% il pullman. Le percentuali si abbassano ulteriormente quando si considerano le persone con gravi limitazioni che accedono ai mezzi pubblici soltanto nella misura del 16% (dati Istat).
Questo rappresenta un grave limite alle condizioni di pari opportunità. Le case produttrici, come Mercedes- Benz e Setra devono perseverare nel loro impegno a sviluppare sugli autobus soluzioni che favoriscano i passeggeri a ridotta mobilità, la legislazione e la pubblica amministrazione hanno l’obbligo di mantenere alta l’attenzione su questi aspetti per una TPL alla portata di tutti.
Leggi su Clckmobility.it. l’intervista a Iacopo Melio
Potrebbe interessarti anche: