È proprio vero che la qualità ha il suo peso: con gli imponenti pneumatici di misura 315, la ruota di scorta di un Setra a due piani raggiunge i 110 chili.
Per estrarla senza rischi dal vano bagagli non basta certo lasciarla cadere sulla strada! E una volta effettuata la sostituzione, si pone un problema ancora maggiore: come sollevare la ruota difettosa per riporla nell’alloggiamento?
Setra ha pronta la soluzione: grazie al sollevatore compatto, anche il raro caso di una ruota da cambiare si può gestire senza problemi.
Il dispositivo è stato ideato nello stabilimento Setra, dove viene anche fabbricato. Il robusto braccio portante in tubolare d’acciaio è alloggiato nel nuovo vano che si trova dietro il gradino del bagagliaio.
In caso di necessità, basta assicurare il braccio al montante del bagagliaio tramite gli appositi elementi di fissaggio, bloccandolo con la copiglia di sicurezza.
Un dispositivo di arresto impedisce che il braccio, ruotando, urti contro la carrozzeria. Il sollevatore è completato da una catena completa di sistema di aggancio per il cerchio.
Ed ecco che spostare la pesante ruota diventa più facile e meno faticoso del previsto. Tra parentesi, il sollevatore può rendersi utile anche in altre situazioni: gli autisti più … creativi lo apprezzeranno anche per il carico e scarico dei bagagli più pesanti. Benché questo, in origine, non fosse l’obiettivo degli sviluppatori.

Questo articolo è tratto dal magazine Setra World n. 2/17.
Per  sfogliare l’intera rivista, clicca qui
 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]