GIUGNO 2022 – In futuro, i proprietari di autobus dei marchi Mercedes-Benz e Setra potranno produrre numerosi ricambi nella propria azienda, in modo rapido e conveniente. Basterà solo una stampante 3D certificata, una registrazione una tantum e l’acquisto di una licenza per il componente interessato, nella quantità desiderata. Con il nuovo sistema di gestione delle licenze per i ricambi, il marchio di servizi di assistenza OMNIplus di Daimler Buses si pone ai vertici dell’intero settore automobilistico.
Nuovo negozio di licenze per la stampa 3D di OMNIplus: precursori nel settore automobilistico.
Gli autobus devono viaggiare, la rapida disponibilità dei ricambi mantiene la flotta su strada. OMNIplus è pronta a rivoluzionare il servizio ricambi: nessun complicato processo di approvvigionamento, nessun trasporto, nessun tempo di attesa, sostituzione flessibile dei ricambi presso la propria azienda 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie al nuovo shop di licenze per la stampa 3D di OMNIplus.
A partire da giugno 2022, per i mercati già pronti, saranno disponibili le prime licenze per circa 100 referenze tra gli attuali 1500 componenti che possono essere stampati in 3D. Seguiranno le licenze digitali di ulteriori ricambi.
Il servizio è simile alle piattaforme di streaming o alle librerie multimediali, le collezioni di CD musicali o gli orari di trasmissione fissi appartengono ormai al passato e chiunque può godersi il proprio programma o la propria musica preferita in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
Le aziende clienti si registrano una tantum nell’eShop 3D-Printing Licence con la propria stampante 3D. Nello shop vengono visualizzati solo i componenti disponibili per la propria stampante o compatibili con essa. La collaborazione è iniziata con il produttore industriale di stampanti 3D “Farsoon Technologies”. Gradualmente saranno integrati altri fornitori di stampanti 3D. Il passo successivo prevede l’acquisto da parte dei clienti di una licenza di stampa 3D criptata per il componente interessato, nella quantità necessaria e che potrà essere stampato presso la propria azienda. Se la stampa viene eseguita con successo, la relativa licenza decade senza salvare i dati.
In alternativa, il cliente segnala le proprie esigenze al proprio Service Parner OMNIplus che acquista la licenza corrispondente e si fa carico della stampa. Per garantire che i dati siano protetti durante l’intero processo e che venga rispettato il numero di pezzi ordinato, viene utilizzata la tecnologia di crittografia “Wibu‑Systems”. In questo modo è possibile rendere disponibili i ricambi esattamente dove sono necessari, rapidamente e worldwide. I vantaggi sono evidenti: disponibilità dei componenti più rapida, supply chain più breve e risparmio sui costi.
Magazzino ricambi digitale per gli autobus Mercedes-Benz e Setra.
Daimler Buses è all’avanguardia nell’intero settore automobilistico per la stampa 3D industriale. Sin dal 2016 ha investito sulle possibilità offerte dalla tecnologia di produzione digitale. OMNIplus ha ormai definito circa 40.000 ricambi per autobus dei marchi Mercedes-Benz e Setra stampabili in 3D. In una prima fase, OMNIplus si sta concentrando su oltre 7.000 componenti che vengono digitalizzati passo dopo passo, creando un magazzino digitale che viene costantemente ampliato. Esso comprende sia i ricambi più comuni sia i ricambi raramente necessari, per le richieste speciali dei clienti. Il magazzino virtuale costituisce la base per la gestione delle licenze di stampa 3D che ottimizza ulteriormente la rapida disponibilità dei ricambi.
