FEBBRAIO 2021 – Investire in sicurezza è sempre la scelta migliore. Oggi, anche per i veicoli dove Sideguard Assist non è di serie, OMNIplus propone la soluzione retrofit.

Che cos’è Sideguard Assist?
Le manovre di svolta a destra nel traffico cittadino sono tra i compiti più critici per un conducente di autobus. In fase di svolta, Sideguard Assist segnala al driver la presenza di ostacoli in movimento sul lato della porta, proteggendo così pedoni e ciclisti.
Un segnale di allerta progressivo avvisa della presenza di ostacoli in movimento come biciclette, motociclette, autovetture/autocarri e, a seconda della velocità, anche di persone a piedi. Ignora gli oggetti statici come guardrail, auto parcheggiate e persone in piedi o molto lente. Funziona anche in notturna.

Come funziona?
Il cuore del sistema è un sensore radar a corto raggio. È montato direttamente dietro l’assale anteriore e controlla una zona larga fino a tre metri lungo il bus. A veicolo fermo, il sistema di assistenza copre una lunghezza di otto metri e in movimento anche una distanza di dodici metri, compresa la fascia laterale davanti al veicolo, in modo da presidiare tutta l’area a rischio svolta per ciclisti e pedoni. Il sensore radar monitora contemporaneamente più oggetti fissi e in movimento nell’angolo cieco.
Il Sideguard Assist integrato funziona fino a una velocità di 30 km/h e opera in più fasi: se un oggetto in movimento si trova nell’area di copertura il conducente viene informato visivamente in una frazione di secondo: una spia LED gialla si accende all’altezza degli occhi sul montante anteriore lato porta, richiamando l’attenzione del driver. Se viene attivato l’indicatore di direzione per svoltare a destra, la spia diventa rossa e viene emesso un segnale acustico.
Il Sideguard Assist si attiva automaticamente all’accensione dell’autobus e non può essere disattivato. La sua affidabile tecnologia radar non è influenzata da fattori ambientali come pioggia, nebbia, neve, riflessi della luce o sporco e, a differenza di altre tecnologie, e funziona 24 ore su 24, giorno e notte.
I componenti utilizzati sono estremamente resistenti.

Soluzione Retrofit
Sideguard Assist come soluzione di retrofit può essere installato su tutti i modelli di autobus Setra e Mercedes-Benz, montando il sensore radar sulla fiancata e l’elemento display a montante.

Sideguard assist retrofit
Sideguard assist retrofit

Informazione utile: adesivo obbligatorio in Francia dal 1 gennaio 2021
Solo per veicoli circolanti in Francia. La legislazione francese definisce utilizzo e segnaletica obbligatoria dal 1 gennaio 2021 da applicare sui veicoli il cui peso totale autorizzato supera le 3,5 tonnellate. OMNIplus fornisce le tre etichette regolamentari da apporre sull’autobus, secondo queste indicazioni normative:
Posteriore
A destra del piano mediano longitudinale e ad un’altezza compresa tra 0,90 e 1,50 m dal suolo.
Laterale
Nel primo metro anteriore del veicolo, esclusa superficie vetrata, a sinistra e a destra, ad un’altezza compresa tra 0,90 e 1,50 m da terra.
Deroghe
• I veicoli per i quali è dimostrato che è tecnicamente impossibile soddisfare il requisito di altezza di segnalamento da terra, sono dotati di segnali posti ad un’altezza il più possibile vicina a quella prescritta (tra 0,90 e 1,50 m da terra) e entro il limite di 2,10 m.
• Se i veicoli hanno, sul lato destro, un sistema di visione diretta nella parte inferiore della porta o delle porte in vetro, la segnaletica è posizionata a una distanza dalla dalla parte anteriore del veicolo il più vicino possibile a quella prescritta (1 m dal anteriore del veicolo) ed entro il limite di 3 m.

Qui potete scaricare il volantino direttamente dal sito OMNIplus.

Per ogni informazione in merito a questi interventi, potete rivolgervi alle nostre sedi BusWorld Home di Modena, Bressanone, Monterotondo (Roma), Besnate (Milano) e tutte le officine autorizzate.
Consulta qui la rete dei Service Partner Autorizzati OMNIplus.

Adesivi angoli morti
 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]