FEBBRAIO 2021 – Ricordate la promozione “Protezione Passeggeri” relativa all’installazione di filtri antivirali e all’aumento portata aria esterna?
Oggi si arricchisce di un’ulteriore opportunità per tutti i clienti con contratti full service: in considerazione del periodo Covid, EvoBus Italia offre senza costi aggiuntivi l’upgrade ai filtri antivirali sugli autobus già coperti da contratto di full service.
Restano a carico del cliente i 2 interventi aggiuntivi di sostituzione filtri, richiesti dal programma trimestrale di manutenzione dei filtri antivirali.
Scopriamo di più su quest’importante promozione OMNIplus studiata per rendere l’autobus ancora più sicuro e minimizzare ulteriormente i rischi di contagio.
Sistemi filtranti con funzione antivirale.
OMNIplus installa su autobus Mercedes-Benz e Setra innovativi elementi filtranti realizzati con una struttura progressiva multistrato e rivestimento supplementare con funzione antivirale.
Questi speciali dispositivi prevengono efficacemente il rilascio nell’aria di carica virale, garantendo nel contempo il massimo livello di protezione della salute umana e dell’ambiente.
L’efficienza degli elementi filtranti, infatti, gioca un ruolo fondamentale nel trattenere contaminanti ambientali, sostanze nocive e aerosol patogeni. Questo è particolarmente importante nella modalità di ricircolo.
L’istallazione prevede tre elementi per garantire il filtraggio a più stadi: un filtro del box anteriore per pulire l’aria per il conducente, un tappetino filtrante per ricircolo nel soffitto ed un terzo filtro nell’unità di condizionamento dell’aria nella parte superiore all’autobus.
Prevedono un intervallo di sostituzione di 3 mesi e i veicoli dotati di filtro attivo sono contrassegnati con un adesivo nella zona salita passeggeri per comunicare quest’ulteriore attenzione alla salubrità dei viaggi.


Aumento portata aria esterna: + 33% nell’abitacolo passeggeri.
Tra le misure di prevenzione – accanto a mascherine, distanziamento e sanificazioni – un ruolo importante riveste il ricambio d’aria. “Arieggiare frequentemente” i locali chiusi è una delle raccomandazioni importanti delle istituzioni sanitarie. E sull’autobus?
I nostri impianti di climatizzazione funzionano già in modo ottimale, con un ricambio completo aria nell’abitacolo da 2 a 4 minuti in funzione dell’aria esterna, ma abbiamo previsto un ulteriore aggiornamento software opzionale per i nostri clienti, in grado di incrementare ulteriormente l’apporto di aria dall’esterno.
Su richiesta, l’apporto di aria dall’esterno nei sistemi di climatizzazione a tetto degli autobus turistici e urbani può essere aumentato di oltre il 30%, questo si ottiene agendo sul range di temperatura massima (fase di raffrescamento) e minima (fase di riscaldamento) in cui i flap rimangono aperti.
Per i nostri clienti questo intervento si traduce in un’importante riduzione del rischio di infezione per conducenti e passeggeri, a fronte di una moderata perdita di comfort termico e, in determinate circostanze, di un modesto aumento del consumo di carburante.
Qui potete scaricare il volantino delle offerte dal sito OMNIplus.
Per ogni informazione in merito a questi interventi, potete rivolgervi alle nostre sedi BusWorld Home di Modena, Bressanone, Monterotondo (Roma), Besnate (Milano) e tutte le officine autorizzate.
Consulta qui la rete dei Service Partner Autorizzati OMNIplus.
