PPC. Vale a dire: Predictive Powertrain Control. Tradotto: una tecnologia in grado di prevedere la topografia della strada e adattare la guida per massimizzare l’efficienza. Una sigla non nuova per gli appassionati e clienti Mercedes-Benz e Setra, ma che da qualche mese si è arricchita di un nuovo significato, caratterizzato dalle innovazioni tecnologiche introdotte in occasione della release della nuova gamma turistica Setra. La casa di Ulm ha infatti equipaggiato di una versione aggiornata del PPC la nuova generazione dei modelli ComfortClass e TopClass.  

PPC, un cervellone al comando del bus 

Il PPC è dotato di una vasta memoria che contiene informazioni dettagliate sulle strade provinciali in tutta Europa. Tra le informazioni incamerate dal software ci sono limiti di velocità, segnalazioni di ingresso in centri abitati, rotatorie e perfino raggi delle curve. Collegato al sistema di controllo della velocità, il PPC è in grado di anticipare le situazioni di traffico imminenti e adattare di conseguenza la velocità e la strategia di cambio marcia. 

L’autista ha gioco facile a sentirsi immediatamente a suo agio su ogni territorio, che si tratti di Capo Nord così come dell’Algarve, dalle provinciali serbe alla costa della Normandia. Il PPC ha il pregio di ridurre considerevolmente lo stress del driver, oltre al dichiarato obiettivo di ottimizzare i consumi (fino al 4,5 per cento, una percentuale non trascurabile). 

Ma le novità non finiscono qui. Setra ha arricchito il sistema PPC con una funzionalità chiamata “Driver Score”, che fornisce un feedback dettagliato all’autista e consigli per una guida più economica. Tra le grandi news introdotte con il passaggio alla nuova gamma, il sistema è ora in grado di individuare le rotatorie e di gestire autonomamente la velocità. L’autobus rallenta autonomamente fino a 15 km/h all’ingresso della rotatoria e accelera nuovamente in modo automatico all’uscita. Il PPC, del resto, è una delle colonne portanti dell’Active Drive Assist 2, la vera “chicca” dei nuovi Setra TopClass e ComfortClass. Una tecnologia all’avanguardia che, come ormai noto, combina i dati provenienti da diversi sistemi di assistenza alla guida in modo da supportare attivamente il conducente nel mantenere la distanza di sicurezza e la traiettoria di marcia 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]