Citaro Mercedes-Benz è il nome del bestseller mondiale tra gli autobus urbani: sono quasi 45 000 i Citaro che circolano nelle metropoli d’Europa e non solo. Ancora più ecologico e redditivo, grazie al motore diesel che risponde alla severa norma antinquinamento Euro VI, il Citaro adesso è in procinto di allargare la famiglia: al Congresso UITP, infatti, questo autobus urbano festeggerà il suo debutto mondiale nella versione con nuovo motore a metano, ancora più silenziosa degli attuali diesel, che tra l’altro vanta emissioni di CO2 ridotte di oltre il 20% rispetto all’alimentazione a gasolio.
Ma Daimler lancia uno sguardo anche al prossimo futuro: entro questo decennio entreranno infatti nella produzione in serie il Citaro E-CELL con trazione elettrica a batteria e il Citaro F-CELL con pile a combustibile. Si prevede quindi che per il 2030 il 70% di tutti i nuovi Citaro venduti saranno dotati di trazione elettrica e circoleranno ad emissioni zero locali.
I modelli Citaro E-CELL e F-CELL saranno basati su una piattaforma elettrica strutturata in maniera modulare che permette di realizzare soluzioni di mobilità su misura per ogni città e perfino per ogni linea di autobus: la capacità delle batterie e la tecnica di ricarica saranno armonizzate in base alle singole esigenze.
Contemporaneamente, Daimler sta continuando a promuovere con energia lo sviluppo del motore diesel: nuove soluzioni per il risparmio di carburante, come ad esempio la tecnologia Compact Hybrid, dovrebbero essere in grado di ridurre i consumi e quindi anche le emissioni di CO2 di un ulteriore 10% circa.
Daimler Buses ha testato a fondo tutti i sistemi di propulsione
Non esiste nessun tipo di propulsione per gli autobus urbani che Daimler Buses non abbia accuratamente sperimentato, sviluppato e testato in stretta collaborazione con i suoi Clienti negli anni e decenni passati. Motori diesel a gas, trazione elettrica, propulsori con pile a combustibile e svariate tipologie di trazione ibrida: tutti questi sistemi e le loro possibili combinazioni sono stati analizzati e studiati da cima a fondo. Ugualmente non esiste alcun carburante che la Casa non abbia accuratamente analizzato per verificare la sua idoneità all’uso.
Oggi la trazione elettrica non è ancora in grado di sostituire la propulsione diesel
Per quanto possano apparire diverse le richieste delle aziende di trasporto, le aspettative nei confronti di un autobus urbano sono sempre ugualmente elevate: deve essere in servizio più di 300 giorni all’anno, percorrere più di 200 km al giorno nelle dure condizioni del traffico urbano garantendo al tempo stesso un’elevata disponibilità all’uso e, oltre a tutto ciò, sopportare una sfiancante giornata lavorativa tipo di 16 ore con circa 1000 soste e partenze. Considerati tutti questi requisiti, appare evidente che oggi il grado di maturità tecnologica ed economica della trazione elettrica non è ancora sufficiente per poter sostituire i motori diesel a bordo degli autobus urbani. Autonomia, capacità passeggeri e costi non raggiungono ancora i livelli dei veicoli alimentati a gasolio; a tutto ciò si aggiunge anche un’altra sfida: l’elevato assorbimento di energia degli impianti di climatizzazione.
Il futuro: sistemi di propulsione su misura per le aziende di trasporto
Dalle lunghe esperienze raccolte è emersa la seguente conclusione: non esiste un unico sistema di propulsione ideale per l’autobus urbano del futuro. Come l’accurata composizione di un menu, le aziende di trasporto che si rivolgono a Mercedes-Benz in futuro potranno comporre il sistema di propulsione che si adatta meglio alle loro esigenze individuali, attingendo a diversi moduli singoli. Così come il Citaro Mercedes-Benz, bestseller tra gli autobus urbani, attraverso una strategia a piattaforma risponde alle più svariate esigenze di trasporto in tutto il mondo come autobus a pianale ribassato, Low Entry, autobus a vettura singola, autosnodato e maxi-autobus, allo stesso modo anche il suo sistema di propulsione deve essere configurato per soddisfare le più disparate richieste dei Clienti.
Gli obiettivi di questa strategia a piattaforma modulare consistono nel garantire la massima idoneità all’uso dei veicoli per le aziende e nel puntare alla leadership sia in termini di costi che di tutela dell’ambiente. La strategia dei sistemi di propulsione per gli autobus urbani di domani prodotti da Daimler Buses poggia quindi su tre pilastri: continuo perfezionamento dei motori diesel, Citaro E-CELL a trazione esclusivamente elettrica e Citaro F-CELL con trazione ibrida a pile a combustibile.