Sarà la grande novità OMNIplus del 2018, con servizi che verranno progressivamente introdotti nel corso dell’anno: con il nuovo portale OMNIplus ON si apre per i clienti un mondo di servizi di assistenza in internet completamente nuovo. Veicolo, autista, impresa e assistenza reciprocamente collegati in rete.
Tutto ha inizio per l’autista già al momento del suo primo obbligo quotidiano, il controllo alla partenza. Deve infatti verificare tutte le funzioni fondamentali del proprio autobus: luci, livelli dei fluidi d’esercizio, presenza del necessario equipaggiamento. La versione per smartphone di OMNIplus ON, lo guida nel piano di ispezione completo tramite una lista di controllo, che potrà essere anche integrata e personalizzata dalla singola azienda. Eventuali mancanze – o danneggiamenti – degli equipaggiamenti possono essere documentati dall‘autista per iscritto o tramite foto ed inviati alla propria azienda con un click.
Con OMNIplus ON, tramite il Service Remote Bus, sono monitorabili a distanza le funzioni fondamentali del veicolo, come la pressione di ogni singolo pneumatico, il livello del diesel e AdBlue, lo stato di chiusura dei portelloni del bagagliaio e il controllo delle luci esterne.
In caso di dubbi sul funzionamento: la consultazione del manuale d’uso e dei libretti di istruzione supplementari è semplificata da Bus Guides su OMNIplus ON. I contenuti sono costantemente aggiornati e non occorre più sfogliare voluminosi manuali d’uso.
Le aziende di autobus possono approfittare dei servizi basilari gratuiti di OMNIplus ON, consultando, sia in ufficio, sia in mobilità, il potenziale di risparmio dell’intera flotta di veicoli sulla base dei dati attuali, la resa in termini di percorrenza e le posizioni attuali dei veicoli e, per chi vuole saperne di più sul proprio parco veicoli, ci sarà la possibilità di integrare anche tutti i molteplici servizi telematici di Fleetboard.
A partire dall’autunno 2018 sarà disponibile anche OMNIplus Uptime, un servizio di assistenza previdente unico nel suo genere, che verifica lo stato dei sistemi del veicolo in tempo reale, li analizza e segnala eventuali necessità d’intervento all’azienda e al punto di assistenza autorizzato.
Requisito tecnico necessario per utilizzare OMNIplus ON sull’autobus è l’attuale piattaforma elettrica ed elettronica B2E disponibile sulle attuali varianti dei modelli Mercedes-Benz Citaro/Connecto, nuovo Tourismo e tutti gli autobus da turismo Setra delle serie ComfortClass 500 e TopClass 500. Tutti questi autobus, a partire da quest’anno saranno dotati di serie di scatola telematica „Fleetboard Bus Data Center“, che funge da unità di trasmissione per i numerosi dati del nuovo mondo digitale.
Ne parleremo in dettaglio nei prossimi mesi.
Scopri di più sul sito OMNIplus