Il roadshow Setra Driving Experience, promosso da Daimler Buses | EvoBus Italia, ha fatto tappa oggi a Bari. Presso l’Hotel Parco dei Principi sono un centinaio di clienti, desiderosi di scoprire le ultime tecnologie e accorgimenti estetici delle nuove gamma Setra. I partecipanti hanno avuto la possibilità di provare in prima persona le innovazioni della gamma turistica attraverso test drive di alto livello, svolti su autostrada nel tratto tra il casello di Bitonto e quello di Bari Nord. L’obiettivo è stato quello di fornire un’esperienza di guida il più possibile vicina alle condizioni reali.
«Durante la giornata sono stati percorsi 19 giri di prova per un totale di 240 chilometri con il Setra TopClass S 516 HD e 216 chilometri con il ComfortClass S 515 HD. Inoltre, sono state organizzate otto sessioni di training in aula per fornire ulteriori informazioni tecniche» spiega Fabio Cinieri, Area Manager responsabile della zona Puglia, Molise e Abruzzo. Impressioni generali? «Molto positive. Un conto è leggere gli articoli e le informazioni tecniche, ma guidarlo è tutta un’altra cosa…».
Innovazioni tecnologiche alla prova su strada
Tra le principali novità della nuova gamma, spicca il nuovissimo Active Drive Assist 2, un “cervello” software in grado di far dialogare i diversi sistemi di sicurezza attiva del veicolo, come il cruise control adattivo, il Predictive Powertrain Control e l’ABA 5, con il risultato di alzare l’asticella dell’assistenza alla guida.
Ma la nuova gamma Setra non è solo software. Grazie alle ultime innovazioni estetiche, il brand Setra ha rafforzato il proprio appeal e il richiamo verso gli operatori di autobus turistici. Il tour continuerà fino al 9 marzo 2023, con sette tappe in sei regioni italiane. Una grande occasione per tutti gli operatori del settore, che potranno scoprire e testare le ultime innovazioni della gamma.