Il brand Bonomi incastonato tra quello Setra e il marchio Kässbohrer. Così si presenta, a uno sguardo frontale, il Setra S 516 HDH, naturalmente appartenente alla nuova gamma turistica, ritirato a febbraio dall’operatore di Rogno, in provincia di Bergamo. Una consegna tenutasi nella sede Daimler Buses | EvoBus Italia di Sorbara.
Quello che va ad arricchire la flotta di Autonoleggi Bonomi è un veicolo equipaggiato con il top della dotazione: all’ABA 5 si aggiunge il Predictive Powertrain Control e, guardando all’estetica e al piacere di viaggio, il tetto panoramico TopSky Panorama. Il tutto corredato da una pregevole selleria a tinte rosse e beige.
Setra S 516 HDH, l’ABA 5 alza l’asticella della sicurezza
L’ultimo acquisto EvoBus messo a segno da Autonoleggi Bonomi, prima del Setra di cui trattiamo in questo articolo, è stato un Mercedes-Benz Intouro, ritirato a inizio agosto del 2022.
Il coach ritirato da Bonomi, fresco di produzione, presenta l’ultimo aggiornamento del sistema di frenata d’emergenza Active Brake Assist 5 (ABA 5). Non solo è in grado di rilevare ostacoli fermi o veicoli più lenti davanti al veicolo, ma anche pedoni in movimento. Questo è possibile grazie ad un sistema di telecamere avanzato integrato nel sistema radar multimodale, che consente una maggiore precisione nella rilevazione di pedoni e veicoli. I dati provenienti dai due sistemi vengono combinati e analizzati da un unico dispositivo di controllo, permettendo un miglioramento significativo delle prestazioni del sistema di frenata d’emergenza.
Autonoleggi Bonomi è un’azienda di noleggio con una lunga esperienza nel trasporto di persone. Fondata come impresa a gestione familiare, è tutt’ora amministrata dai figli del fondatore. L’azienda offre una vasta gamma di servizi, tra cui servizi di linea e di noleggio da rimessa. Il parco mezzi è composto da oltre 40 unità, tra cui bus da turismo, navette e minibus, con capacità che variano da 9 a 84 posti. La vasta scelta di mezzi garantisce una soluzione su misura per ogni esigenza di trasporto.