Quando “full optional” non è una definizione fine a se stessa: il Setra S 516 HDH ritirato a metà marzo, in quel di Bomporto, dall’azienda Santini Viaggi e Turismo rappresenta l’apice di quanto sia possibile trovare su un autobus granturismo. E segue a ruota l’S 516 HD/3 entrato in flotta nel 2019. 

Santini Viaggi e Turismo, il pieno di ADAS 

L’azienda, che si occupa principalmente di viaggi di gruppo in autobus granturismo su territorio nazionale ed europeo, ha scelto questa volta un modello HDH figlio della nuova gamma turistica Setra. È impreziosito da tutte le tecnologie disponibili di assistenza attiva alla guida: ABA 4, PPC, Side Guard Assist, Attention Assist. Insomma, presenta tutto l’hardware e il software necessario a consentire quella “guida semiautonoma” che è tra i cavalli di battaglia della nuova generazione turistica di Neu-Ulm. Trattasi di quell’Active Drive Assist 2 che costituisce la vera ciliegina sulla torta della gamma. Coniugando radar a corto raggio (con angolo di copertura di 130 gradi e portata massima di 70 metri); radar a lungo raggio (angolo di copertura di 18 gradi e portata massima di 250 metri) e telecamera monoscopica capace di rilevare oggetti fino a 600 metri di distanza, l’ADA 2 si serve delle informazioni elaborate dalle altre tecnologie di bordo in modo da far sì che il mezzo mantenga la distanza dal veicolo che lo precede e la posizione all’interno della corsia grazie a movimenti attivi dello sterzo.
 A completare l’allestimento scelto dall’impresa della provincia di Lucca concorrono la selleria Ambassador e il tetto in vetro, una vera primizia in grado di garantire ai passeggeri il massimo della luminosità. 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]