Tutti ricordiamo la raccomandazione che non molti anni fa era affissa in evidenza sugli autobus urbani “Non parlate al conducente”. Chi ha viaggiato in autobus sa bene invece che la figura dell’autista è un punto di riferimento, una “professione” a contatto con il pubblico, una miniera di informazioni e esperienze.

Per questo, senza disturbare troppo, noi vogliamo “parlare al conducente” e a tutti i clienti che hanno esperienza diretta dei nostri autobus, perché li hanno scelti, perché ne hanno cura o perché li guidano.

La Città dell’Autobus inaugura così una nuova rubrica dedicata a clienti ed autisti: interviste lampo con poche domande per scoprire qualcosa di più sul rapporto d’affetto che lega ai propri “autobus” e alla propria professione chi conosce e sceglie Setra e Mercedes.
Un modo informale per alimentare la conversazione con tutti i protagonisti della Città dell’Autobus, condividere opinioni, raccogliere suggerimenti e scambiarci esperienze di vita professionale.
Queste interviste sono anche un’occasione per presentare i nostri clienti e dare spazio alle loro aziende, alla loro storia e alla loro passione.

Risposte dinamiche, su e giù dall’autobus, veloci e facili come una sosta alla stazione di servizio.

A breve la prima intervista… stay tuned!

Leggi le prime interviste:
Parlate al Conducente: Alberto Cavicchioli – EvoBus Italia

Parlate al Conducente: Enrico Pizzolari – EvoBus Italia

Parlate al Conducente: Franco Bellocchio – S.A.P. Rivolta d’Adda (CR)

Parlate al Conducente: Luciano Vitali – Vitali Autolinee Fano (PU)

Parlate al Conducente: Fabrizio Cerasole – Chiesa Carmagnola (TO)

Parlate al Conducente: Giuseppe D’Alessandro – Di Fonzo Vasto (CH)

Parlate al Conducente: Oscar Bettinelli – Voulaz Milano

Parlate al Conducente: Riccardo Verona – Fratelli Verona Pietrasanta (LU)

Parlate al Conducente: Carmine Grillo – Grillo Autoservizi Napoli

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]