Vito Battistuzzi – Autoservizi Battistuzzi:
Vito e Autoservizi Battistuzzi sono diventati grandi insieme. Da dipendente a titolare, da conducente a amministratore, Vito si muove in mezzo agli autobus dall’età di 19 anni.

Segni particolari:
Ama il volante, ma non sopporta la burocrazia; apprezza la strada ma, quando può, si rilassa in campagna; adora Setra, ma compra Mercedes.

Come è arrivato a fare dell’autobus la sua professione?
Affiancando mio padre Adriano che fondò l’azienda nel ‘93. Io avevo appena 19 anni e cominciai come dipendente. All’inizio avevamo un socio e per un periodo in azienda ha partecipato anche mio zio poi, dall’inizio degli anni duemila, io e mio padre abbiamo rilevato la proprietà e la direzione è passata a me.

Cosa le piace di più del suo lavoro?
La cosa che mi piaceva di più era guidare e sono stato tanto al volante, fino al 2005.
Ho girato tutta Europa. Arrivavamo dappertutto; mio padre ha fatto viaggi anche fino in Marocco. Anche oggi la nostra azienda effettua molti servizi internazionali, lavoriamo molto con le basi Nato e spesso trasferiamo militari nei paesi dell’est, Lituania, Bulgaria, anche con i rimorchi.
Oggi però io guido meno, purtroppo con tanti mezzi e dipendenti devo stare in ufficio e guido solo nelle emergenze.

La cosa che le piace di meno del suo lavoro
La burocrazia. La montagna di carte che si deve produrre.

Una destinazione che ha particolarmente amato nei suoi viaggi europei.
Mi sono piaciute molto l’Inghilterra e la Cornovaglia.
La guida a sinistra con l’autobus non mi ha creato nessun problema, è più difficile con l’automobile.

Qual è il suo modello d’autobus del cuore
Più che un modello, è una marca. Apprezzo molto Setra. Abbiamo avuto quattro autobus Setra e ed ora ne abbiamo uno soltanto che, se Ivan mi dà una mano (Ivan Zanirato ndr), cambieremo a fine anno. Abbiamo fatto scelte economiche per cui stiamo progressivamente passando ai Mercedes – ne abbiamo otto nella flotta – ma Setra resta nel mio cuore. Sono autobus che ho guidato tanto e li ho venduti con molti chilometri senza che avessero mai visto l’officina, perché non mi hanno mai dato problemi. Gran belle macchine.
Adesso scegliamo comunque Mercedes anche perché abbiamo bisogno di un’assistenza affidabile, visto che facciamo molti viaggi nell’Europa dell’Est e ci serve una rete che ci garantisca anche in paesi dove il contesto è più difficile.

Ci racconta un imprevisto finito bene
Un nostro autobus rimase in panne in Ucraina e io partii immediatamente per recuperare i passeggeri. Nel frattempo un passeggero era scivolato sul ghiaccio del piazzale, c’erano – 27°, e si era fratturato in diversi punti. Questo passeggero volle a tutti i costi tornare in Italia con me sull’autobus e viaggiò tutto fratturato sui sedili davanti, dalle sette della mattina fino a mezzanotte, quando finalmente potei affidarlo alle cure dell’ospedale di Udine e tutto si concluse bene. Ma sono stato molto preoccupato e non mi dimentico quella domenica d’inverno. Era l’ultimo giorno di carnevale del 1999.

E’ tempo di FormulaBus; ha partecipato in passato a qualche evento EvoBus?
Sì, il FormulaBus… ce l’ho lì l’invito e lo conservo, anche se purtroppo questa volta è improbabile che possa partecipare. Però in passato ho preso parte a molti eventi EvoBus che mi sono piaciuti. L’ultimo, molto interessante, è stato il viaggio in Turchia a Istanbul con Zanirato. Poi ricordo sempre i tre giorni in pista al cicuito di Hockenheim. Mi sono divertito moltissimo; avrò 90 fotografie di quell’evento e me le tengo care.

Una passione oltre agli autobus
L’agricoltura. Non come lavoro, ma come hobby. Dalle mie parti c’è il detto che “la terra è bassa” per dire che è un mestiere molto faticoso.
Per me, che lavoro in azienda e sulla strada, andare in campagna quando posso e prendermi cura della terra è un antistress potentissimo.

 

L’azienda: Autoservizi Battistuzzi snc

Attiva da oltre 20 anni a Conegliano Veneto (TV), offre servizi per il trasporto turistico che integra con quello scolastico, con il trasporto di diversamente abili ed con il noleggio di auto con conducente. Fondata e diretta dalla famiglia Battistuzzi, l’azienda impiega 42 dipendenti.
La flotta, composta da 35 mezzi, annovera anche 9 autobus grandi da turismo: otto Mercedes e un Setra.

Flotta battistuzzi

il parco mezzi da turismo di Battistuzzi Autoservizi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Leggi le altre interviste “Parlate al Conducente”

Parlate al Conducente: Alberto Cavicchioli – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Enrico Pizzolari – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Franco Bellocchio – S.A.P. Rivolta d’Adda (CR)
Parlate al Conducente: Luciano Vitali – Autolinee Vitali (CR)
Parlate al Conducente: Fabrizio Ceresole – Chiesa Carmagnola (TO)
Parlate al Conducente: Giuseppe D’Alessandro – Di Fonzo Vasto  (CH)
Parlate al Conducente: Oscar Bettinelli – Voulaz Milano
Parlate al Conducente: Riccardo Verona – Fratelli Verona Pietrasanta (LU)
Parlate al Conducente: Carmine Grillo – Grillo Autoservizi Napoli
Parlate al Conducente: Antonio Iacovelli – Autotrasporti Iacovelli Pietro & C.

Parlate al Conducente: Alberto Miele – United European Coach
Parlate al Conducente: Francesco Sassi – Sassi Viaggi
Parlate al Conducente: Leonardo Dongiovanni – Roberto & Dongiovanni
Parlate al Conducente: Luciano Lipoma – SAIS Trasporti
Parlate al Conducente: Giuseppe Lucia – Vincenzo Petruzzi srl
Parlate al Conducente: Francesco Caponio – Caponio Viaggi

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]