Giuseppe Lucia – Vincenzo Petruzzi srl
alla guida – sia in ufficio, che al volante – delle autolinee Petruzzi.
Segni particolari
autista “per amore”, non solo per gli autobus, ma anche per Angela, sua moglie, grazie alla quale si è avvicinato al mondo del trasporto persone.

Come è diventato autista?
Bisogna premettere che gli autobus mi piacciono perché, diversamente, questa professione non la puoi fare. L’occasione però di entrare in questo settore la devo a mio suocero Vincenzo Petruzzi che aveva fondato l’azienda negli anni ‘60 e mi diede l’opportunità di entrare a fare l’autista. Ero molto giovane e ho dovuto attendere gli anni necessari per prendere la patente. E’ stata una scelta “sentimentale” sotto tutti i punti di vista. Sono sposato con Angela da 12 anni, ma ci conosciamo da 25 anni e condividiamo quest’attività e questa passione. Anche Angela lovora in azienda, in amministrazione.

Quali sono le caratteristiche che deve avere un buon autista?
Deve essere disponibile verso i viaggiatori; occorre tanta pazienza in questo lavoro, non puoi farlo per “passatempo”. Occorre avere la capacità di risolvere problemi, di affrontare gli imprevisti e di trovare una soluzione anche quando non c’è.

La vostra azienda ha oltre 40 dipendenti. Lei guida ancora?
Esco molto meno che in passato e solitamente mi limito a dei tragitti brevi, in un raggio di cento chilometri per poter rapidamente rientrare in sede se ci sono problemi. Ma all’inizio ho portato l’autobus per tutta l’Europa.

Le più belle destinazioni europee raggiunte con gli autobus.
Mi colpì molto Praga – una città bellissima – e Vienna. Questo è un aspetto piacevole del nostro lavoro: è faticoso raggiungerli, ma poi hai l’opportunità di vedere e conoscere luoghi molto belli.

Quali caratteristiche prende in considerazione nell’acquisto di un nuovo autobus?
Non perché mi intervista per conto di EvoBus, ma devo dire che la marca Setra è un valore aggiunto. Abbiamo comprato il nostro primo Setra nell’87 a cui ne sono seguiti molti altri ed ho verificato che, considerando tutto, manutenzione, impiego ecc, è un investimento che ripaga, anche se all’inizio devi investire 50 mila euro in più rispetto ad altre scelte, poi li compensi nel tempo.

Qual è il suo modello del cuore?
Direi il Setra 415 GT che abbiamo comprato in Germania due mesi fa, attraverso EvoBus. E’ una macchina che mi piace tantissimo: maneggevole, consuma poco ed ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

Anche le grafiche sui vostri autobus sono particolarmente curate
Abbiamo scelto di rappresentare sulle carrozzerie le località del nostro territorio. Ci appoggiamo a Pico che ci propone diversi bozzetti di grafica e noi scegliamo.

In attesa di FormulaBus in Tour che arriverà anche al sud ad ottobre, ha partecipato in passato a qualche evento EvoBus?
Sì, anche l’anno passato sono stato ad Oltremare durante la fiera e ho partecipato volentieri. Andrò certamente a Binetto quest’anno – Bari dista circa duecento chilometri dalla nostra sede perciò è facilmente raggiungibile. Le prove in pista sono interessanti per provare l’autobus a titolo di curiosità, ma per la formazione o per conoscere bene un mezzo devi averci a che fare e guidarlo per molto tempo, ovviamente non basta un giro di circuito.

Una passione oltre gli autobus
La bicicletta. Mi piace fare passeggiate in bici con gli amici nel nostro bel territorio, in cui si sta bene. D’altra parte noi facciamo una professione per cui siamo sempre seduti ed è giusto muoversi un po’ nel tempo libero.

L’azienda: Pertuzzi Vincenzo srl
44 autobus, oltre 40 dipendenti per l’azienda Petruzzi di Lagopesole in provincia di PZ. Fondata nel 1961, svolge servizi di noleggio e di linea in area urbana, nell’area industriale di Melfi e sulla linea interregionale adriatica Potenza Bologna. Percorre annualmente circa 1 milione di chilometri sulle linee Provinciali e Comunali e 200.000 chilometri sulla tratta ministeriale trasportando oltre 1.000 persone al giorno.

Leggi le altre interviste “Parlate al Conducente”

Parlate al Conducente: Alberto Cavicchioli – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Enrico Pizzolari – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Franco Bellocchio – S.A.P. Rivolta d’Adda (CR)
Parlate al Conducente: Luciano Vitali – Autolinee Vitali (CR)
Parlate al Conducente: Fabrizio Ceresole – Chiesa Carmagnola (TO)
Parlate al Conducente: Giuseppe D’Alessandro – Di Fonzo Vasto  (CH)
Parlate al Conducente: Oscar Bettinelli – Voulaz Milano
Parlate al Conducente: Riccardo Verona – Fratelli Verona Pietrasanta (LU)
Parlate al Conducente: Carmine Grillo – Grillo Autoservizi Napoli
Parlate al Conducente: Antonio Iacovelli – Autotrasporti Iacovelli Pietro & C.

Parlate al Conducente: Alberto Miele – United European Coach
Parlate al Conducente: Francesco Sassi – Sassi Viaggi
Parlate al Conducente: Leonardo Dongiovanni – Roberto & Dongiovanni
Parlate al Conducente: Luciano Lipoma – SAIS Trasporti

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]