Parlate al Conducente Alberto Miele, United European Coach Operator
Conducente “figlio d’arte” – come si definisce – al volante dal ’99. Alla famiglia Pecori, titolare dell’azienda United European Coach per cui lavora, lo lega il paese d’origine, un’amicizia di lunga data e una collaborazione professionale iniziata già una generazione fa.
Segni Particolari: Appassionato di motori – a due, a quattro o più ruote.
Potete incrociarlo sulle strade d’Italia e d’Europa, al volante di un autobus United con la scritta “honey” – “miele”, in inglese come il mio cognome.
Lo raggiungiamo a Venezia, impegnato a pulire il suo autobus, durante una sosta di un tour nazionale. Ha in programma di rientrare a casa fra 12 giorni, ma è abituato alle lunghe trasferte – 20/25 giorni in media – E’ un sacrificio, ma è una fortuna che ci sia tanto lavoro.
Tutti i conducenti che intervistiamo ci raccontano che per fare questa professione occorre passione. E’ d’accordo?
Certamente sì. Riconosco immediatamente chi fa questo mestiere solo perché gli è capitata l’opportunità e chi è veramente appassionato: si distingue da come tengono l’autobus, da come guidano, dalla cura che ne hanno…
Io sono figlio d’arte, mio padre era conducente per la famiglia Pecori, mio titolare anche oggi, e ho ereditato la passione. Sia noi che la famiglia Pecori siamo di Roscigno, un piccolo paese nel Cilento da tremila abitanti, siamo perfino lontani parenti. L’attività di trasporto fu avviata dal nonno Pecori e oggi la proseguono i nipoti Antonio e Salvatore e anche noi Miele siamo ancora al volante.
Il suo modello d’autobus del cuore.
Ce n’è uno del passato e uno del presente. Quello del passato è il Travego Mercedes, il primo autobus United, passione del mio titolare, su cui ho iniziato la mia attività di autista. Quello del presente è il nuovo Setra 516 HDH.
Visto che conosce bene entrambi i marchi, le differenze tra Setra e Mercedes?
Setra è più elegante e Mercedes ha motori più spinti. Inoltre il marchio Mercedes è più noto agli occhi dei nostri clienti che sono prevalentemente americani o australiani, Setra spesso non lo conoscono e siamo noi a dover spiegare loro che appartiene allo stesso gruppo di Mercedes.
Un’esperienza speciale con l’autobus
Ricordo la prima volta che andai nel Regno Unito, molti anni fa, per l’agenzia Trafalgar: la guida a sinistra, viaggiare per Londra… fu un’esperienza nuova e molto particolare.
Qual è la strada più bella che ha percorso?
Mi piace guidare in Svizzera, quando esci dall’autostrada: i panorami sono bellissimi e le strade larghe e piacevoli anche per gli autobus.
Che cosa porta sempre con sé sull’autobus?
Una piccola coccinella e l’immagine di San Rocco, il santo protettore di Roscigno.
Un ricordo di un evento EvoBus cui ha partecipato
All’autodromo di Misano ricordo che ho avuto l’onore di provare il nuovo sistema ESP nella prova sul bagnato. Io ero al volante e avevo a bordo molti altri autisti, proprietari di autobus e tecnici. E’ stato emozionante, ho perfino chiesto se mi potevano rilasciare un attestato a ricordo di questa prova in condizioni estreme. Mi è servita, ho imparato cose utili anche per la conduzione normale.
Altre passioni, oltre l’autobus.
Mi piacciono i motori in genere. Nel tempo libero, poco per la verità, mi dedico alla mia moto, una BMW 1200, sono affascinato dalle automobili potenti, leggo riviste di moto e auto, seguo il Motomondiale e la Formula 1. Sempre motori, in effetti…
L’azienda United European Coach Operator
Fondata dal nonno Pecori e guidata oggi dai nipoti Antonio e Salvatore, l’azienda con sede a Salerno è specializzata in servizi per il turismo in collaborazione con grandi agenzie internazionali come Globus e Trafalgar. Il suo parco autobus costituito da 10 veicoli, tutti Setra e Mercedes, si è arricchito recentemente con un Setra 516 HDH.
Leggi anche le altre interviste al conducente:
Parlate al Conducente: Alberto Cavicchioli – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Enrico Pizzolari – EvoBus Italia
Parlate al Conducente: Franco Bellocchio – S.A.P. Rivolta d’Adda (CR)
Parlate al Conducente: Luciano Vitali – Autolinee Vitali (CR)
Parlate al Conducente: Fabrizio Ceresole – Chiesa Carmagnola (TO)
Parlate al Conducente: Giuseppe D’Alessandro – Di Fonzo Vasto (CH)
Parlate al Conducente: Oscar Bettinelli – Voulaz Milano
Parlate al Conducente: Riccardo Verona – Fratelli Verona Pietrasanta (LU)
Parlate al Conducente: Carmine Grillo – Grillo Autoservizi Napoli
Parlate al Conducente: Antonio Iacovelli – Autotrasporti Iacovelli Pietro & C.