Nella suggestiva cornice di Assisi si è svolto il 17 e 18 ottobre lo SPA Meeting 2023. Questo incontro annuale ha riunito i Service Partner autorizzati della rete di assistenza OMNIplus per due giorni di condivisione, apprendimento e crescita.
La nuova brand identity
Il direttore del Customer Service & Parts, Paride Bonvini, ha dato il via ai lavori, offrendo preziose prospettive per il futuro. “Il passaggio da EvoBus Italia a Daimler Buses Italia non cambia il rapporto tra noi e voi, la nostra rete OMNIplus. Il marchio OMNIplus resta presente a rappresentare tutti i prodotti post-vendita di Daimler Buses”, ha dichiarato. A cambiare è il nome delle filiali di proprietà di Bressanone, Milano, Modena e Roma, che non si chiamano più BWH (Bus World Home) ma più semplicemente DBSC / Daimler Buses Service Centre.
Una rete che cresce
La rete OMNIplus è in costante evoluzione per raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi e coprire meglio il territorio, garantendo servizi efficaci e vicini ai clienti. “L’anno scorso abbiamo chiuso l’anno con un risultato che ha superato le aspettative nostre e di casa madre e anche quest’anno siamo sulla strada giusta”, ha proseguito Bonvini. Nel 2023, il network si è ampliato ai “cugini” di Daimler Truck Retail con le nuove sedi a Piacenza e Brescia, alla CAM di Lecce, SAVIT Padova e alla TN Service di Villanova d’Asti. La rete ora conta ben 43 ragioni sociali e 50 sedi operative, senza contare le quattro filiali di proprietà. Ci sono anche novità a livello di team. Giacomo Rotini è entrato a far parte della squadra a Modena nel dicembre 2022, e dal febbraio 2023, Andrea Tresoldi ha contribuito al reparto training. Emanuele Cavallini è tornato a far parte del team da giugno 2023. Lo SPA Meeting è stato anche l’occasione per presentare una struttura del training completa e facile da utilizzare: “Ora bisogna solo prenotare i corsi – così Bonvini -. Un tecnico preparato vi permette di massimizzare i guadagni e di fidelizzare la clientela”.