L’officina Fratelli Tappani è entrata nella rete OMNIplus a gennaio, con responsabilità sulla zona di Piacenza e provincia. La dirige Jonathan Tappani, in condivisione con il fratello Steve. Lo abbiamo intervistato. 

Ci racconta la genesi e, in breve, la storia della sua azienda? 

«Certamente. L’officina ha sede a Pontenure, dieci chilometri a sud est di Piacenza, ed è stata fondata da nostro nonno Bruno Tappani nel 1950, in un piccolo garage. Un passo alla volta, il business è cresciuto con l’ampliamento dell’officina e l’ingresso dei tre figli, fino al conseguimento del mandato OMNIplus nel gennaio di quest’anno». 

Suona come il raggiungimento di un traguardo importante… 

«Lo è. Ne siamo estremamente felici e speriamo di poter lavorare a lungo in questo contesto». 

Avrete già sviluppato dell’esperienza sul prodotto autobus… 

«Certamente sì. Finora abbiamo avuto in officina varie tipologie di veicoli, dal granturismo al tpl. E lavoreremo anche con la municipalizzata Seta». 

Avete un team dedicato? 

«Sì, tre meccanici specializzati di cui uno con specializzazione da elettrauto». 

Una competenza cruciale, in un periodo storico dominato dal tema della transizione energetica… 

«Naturalmente, la componentistica elettrica è sempre più presente. Mi preme precisare che in officina facciamo tutto: interveniamo su freni, motore, cambio. Operiamo a 360 gradi». 

Non le ho ancora chiesto come è strutturata l’azienda. 

«Abbiamo quattordici dipendenti. Io e mio fratello Steve siamo i titolari, con competenze e responsabilità diverse: io mi occupo di riparazioni e officina, Steve della branca revisioni, che è un altro pilastro del nostro business». 

Ringraziamo Jonathan Tappani per il suo contributo.
Officina Fratelli Tappani, Via Luigi Rigolli, 45, Piacenza (PC)
Per saperne di più visita il sito dell’azienda 

 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 1 Average: 5]