Per la nostra rubrica “Voce alla Rete” oggi abbiamo intervistato Nicola Maione, titolare della Maione S.r.l., in provincia di Napoli.
Dal 2004 è Service Partner Autorizzato OMNIplus e dal 1° luglio 2017 sarà officina anche per i minibus Mercedes-Benz.

Da quanti anni la sua officina è Service Partner Autorizzato OMNIplus?
Dal 2004. Nel 2014 siamo diventati anche punto assistenza Mercedes-Benz Van.

Come è nata la sua azienda? Da quanti anni è in attività?
Mio padre iniziò come meccanico presso un’altra officina nel lontano 1928.
Nel 1955 ha iniziato insieme al suo datore di lavoro a gettare le basi di quella che poi diventerà la Maione S.r.l. Successivamente l’officina è diventata centro autorizzato Iveco e nel 2004, sulla scia di una crescita professionale sempre maggiore, abbiamo deciso di entrare a far parte del mondo Mercedes-Benz e Setra, diventando officina autorizzata OMNIplus.

Qual è la sua tipologia di clientela?
In prevalenza aziende private, perlopiù clienti storici. Lavoriamo anche con enti pubblici.

Su quale tipologia di veicoli intervenite?
Interveniamo principalmente su autobus e su veicoli commerciali.

Ricorda alcuni vostri clienti storici con autobus Setra e Mercedes per cui curate l’assistenza?
Ci sono tanti clienti storici per cui curiamo l’assistenza. Ad esempio Bianco Turismo S.r.l., Autoservizi Grillo S.r.l., Star Bus S.n.c., Della Penna e Autoservizi Meridionali.

Il modello di autobus preferito e perché?
Travego Euro VI. In una parola: eccellenza.

Le caratteristiche che più apprezza dei marchi Mercedes-Benz e Setra?
Mercedes-Benz è sinonimo di qualità e di affidabilità mentre Setra rappresenta il massimo in termini di comfort e sicurezza.

Fate servizio H24? Se sì, ci racconta l’ultima uscita oppure un intervento particolarmente significativo?
Sì, di recente abbiamo soccorso un autobus francese in panne sul Vesuvio.
La situazione era davvero complicata con centinaia di persone ferme sotto il sole. In questi casi la gestione delle persone è più difficile dell’intervento in sé.

Vi capita spesso di fornire assistenza ad autobus europei? Riscontrate differenze nelle aspettative rispetto all’assistenza? Gli autisti europei apprezzano l’assistenza della rete italiana?
Sì, ci è capitato. Penso che apprezzino molto l’assistenza della rete italiana. La mia percezione è che le loro aspettative vengano sempre soddisfatte.

Quali sono le vostre modalità di formazione del personale?
Premetto che puntiamo molto sulla formazione. La riteniamo un valore aggiunto in quanto ci consente sia di innalzare la qualità del servizio offerto sia di motivare i nostri collaboratori a fare di più e meglio. Proprio per questo, il nostro personale frequenta costantemente corsi di aggiornamento organizzati da OMNIplus. Se siamo riusciti nel corso di questi anni a ricevere tanti riconoscimenti è grazie alla competenza dei nostri tecnici e di conseguenza all’efficacia e alla qualità dei corsi di formazione a cui partecipano.

Ricorda qualche evento EvoBus in particolare cui ha partecipato?
Rappresentare l’Italia per ben due volte al BusTech Challenge è stata una vera soddisfazione.
A parte il freddo di Ulm ho solo bei ricordi di quelle esperienze! Non posso non ricordare anche gli eventi in occasione dei quali siamo stati premiati come 1° officina a livello nazionale.
E’ nostra fonte di orgoglio, i sacrifici e l’impegno vengono sempre ripagati!

Una persona speciale di EvoBus Italia con cui collabora o ha collaborato?
Beh diciamo che siamo cresciuti con EvoBus e ci sentiamo parte di questa famiglia.
Flavio Chierici è una persona speciale insieme a tutto il suo team. Sono molto attenti alle esigenze di noi SPA, proprio come un buon padre di famiglia con i suoi figli.

Dal punto di vista tecnologico, quali cambiamenti/evoluzioni degli autobus l’hanno sorpresa maggiormente in questi ultimi anni?
Sono stati fatti sensibili passi in avanti sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida al fine di aumentare la sicurezza e l’affidabilità dei veicoli.

Come immagina l’autobus del futuro?
Autobus a guida autonoma ed elettrici con prestazioni paragonabili a quelli con motore a combustione interna.

Come immagina la sua azienda tra 20 anni?
Attualmente dobbiamo confrontarci con un mercato sempre più competitivo ed affollato ma questo non ci spaventa.
Mi auguro di proseguire il cammino intrapreso da mio padre che da semplice dipendente è riuscito a creare con professionalità, competenza e dedizione al lavoro la base di partenza di quello che sarà il mio futuro.

Come immagina EvoBus tra 20 anni?
Manterrà senza dubbio la leadership del settore.

Ci racconta una sua passione/hobby oltre al suo lavoro.
Amo la pesca subacquea ma non ho molto tempo a disposizione per praticarla.

Grazie a Nicola Maione per quest’intervista.
OMNIplus BusPort Maione Srl Via Micco, 20, Somma Vesuviana (NA)
Per sapere di più su Maione Srl visita il sito dell’azienda


 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]