Nuovo appuntamento con la rubrica “Voce alla rete”.
Oggi abbiamo fatto due chiacchiere con Massimo Locatelli, co-titolare dell’officina Autoservizi Locatelli, che ci ha raccontato con piacere la storia della sua azienda e il suo rapporto con EvoBus.
In che anni è nata la sua azienda?
Siamo un’azienda a conduzione familiare, nata nel 1928. L’attività è stata tramandata di generazione in generazione, i miei fratelli ed io siamo la terza, ma è già entrata “pesantemente” la quarta.
Siamo in 115 dipendenti di cui 10 in officina.
Come si è sviluppato il vostro rapporto con EvoBus negli anni?
Siamo un’officina autorizzata da 11 anni ma già dal 1980 eravamo partner di Setra – Kässbohrer.
Su che tipologia di veicoli intervenite?
Su tutti i tipi di veicoli, dagli autobus di linea al reparto turismo. Interveniamo spesso anche su veicoli esteri con le stesse modalità di quelli italiani.
Qual è la vostra politica di formazione del personale?
I nostri dipendenti frequentano i corsi di formazione promossi da OMNIPlus, come ad esempio quelli inerenti gli ultimi sistemi tecnologici del settore.
Quali sono le caratteristiche che più apprezza dei marchi Setra e Mercedes- Benz?
Penso che gli autobus di entrambi i marchi si caratterizzino per la semplicità della manutenzione.
C’è un autobus cui è particolarmente affezionato?
Il Setra S500. Credo sia il meglio che si possa trovare sul mercato.
Massimo Locatelli parla per esperienza diretta, dato che la sua azienda recentemente ha acquistato numerosi Setra 500: leggi qui la notizia della consegna a Locatelli del terzo ComfortClass 500.
Come immagina il futuro della sua azienda tra 20 anni?
Questa è una domanda da mille punti – sorride – L’avvenire della mia azienda dipende molto dall’andamento del mercato e dalla ripresa delle gare pubbliche d’appalto. Io naturalmente mi auguro un futuro roseo.
E quello di EvoBus?
Attualmente è leader indiscusso del settore. Ritengo ci siano le basi perché possa mantenere questa posizione, anche grazie allo sviluppo delle nuove alimentazioni alternative, come gli autobus ibridi.
Ci racconta una sua passione oltre il lavoro?
Mi piace molto rilassarmi facendo lunghe passeggiate nelle montagne bergamasche insieme al mio cane Pedro che è anche nostro Presidente ad honorem!
Lui è un cane pastore di ultima generazione, pensate che sorveglia le pecore direttamente dall’autobus!
Grazie a Massimo Locatelli per quest’intervista.
OMNIplus BusPort Autoservizi Locatelli srl, Via Toscanini 6, Bonate Sopra (BG)
Per sapere di più su Autoservizi Locatelli, visita il sito dell’azienda

Perdro, il cane di Massimo Locatelli, che sorveglia le pecore dall’autobus.