Con quest’intervista a Giovanni Carraro inauguriamo una nuova rubrica nella quale intendiamo dare voce ai protagonisti della nostra Rete Assistenza, ogni giorno sul campo per garantire efficienza ed affidabilità ai vostri mezzi: i collaboratori delle Officine Autorizzate OMNIplus.
La professionalità e la competenza dei nostri partner “on the road” sono alla base della qualità della rete e del servizio.
Carraro s.p.a. è una new entry nella Rete Assistenza OMNIplus, sebbene il suo rapporto con Mercedes-Benz sia iniziato quarant’anni fa. Si tratta di un’importante azienda che, con le sue 10 sedi, opera nel nord est della penisola e, con OMNIplus BusPort di Pradamano in provincia di Udine, offre assistenza autorizzata agli autobus Mercedes-Benz e Setra.
Il titolare Giovanni Carraro – appassionato di motori e di montagna – ci racconta del Gruppo Carraro e della partnership con EvoBus.
Service Partner Autorizzato OMNIplus dal 2016, Carraro è un’azienda grande e strutturata. Ci racconta quando è iniziata la vostra attività?
L’azienda è nata nel 1976 con il mandato veicoli industriali Mercedes-Benz. Negli anni successivi ha acquisito tutti i mandati di Daimler e, dall’anno scorso, è entrata anche nella Rete OMNIplus per gli autobus. Io sono in attività in azienda dal 1986 e al mio fianco operano altri collaboratori storici, come Silvano Naressi, manager after-sales, che oggi coordina più della metà del personale.
Di quali tipologie di veicoli vi occupate?
Il nostro campo di intervento è vasto – abbiamo numerose sedi e 259 collaboratori – e riguarda tutti i veicoli su gomma, per una clientela che spazia dal privato all’azienda, dall’ente pubblico, alla municipalizzata.
Parlando si autobus, qual è il suo modello preferito?
Gli autobus Setra mi ispirano tutti qualità e prestigio.
Del marchio Mercedes-Benz apprezzo da sempre la serietà, che ritrovo anche in Setra, unitamente a una notevole classe.
Che importanza ha per la vostra azienda la formazione del personale?
La formazione è un elemento importante che garantiamo con continuità. Partecipiamo ai corsi organizzati dal Gruppo Daimler, ma anche da enti esterni come Unidustria, ad esempio.
Organizziamo anche corsi interni attraverso la nostra struttura Carraro Training Center.
La formazione è irrinunciabile, a tutti i livelli; io stesso ricordo bene il corso commerciale-tecnico S04912 in EvoBus dove ho avuto occasione di approfondire la gamma di prodotti, i servizi e le similitudini con i trucks.
Dal punto di vista tecnologico, quali cambiamenti/evoluzioni degli autobus l’hanno sorpresa maggiormente in questi ultimi anni?
Poiché ci occupiamo di tutti i veicoli Daimler, dalle vetture ai trucks agli autobus, noto che la ricerca e le conquiste tecnologiche in ambito automobilistico spesso vengono capitalizzate ed estese a tutte le tipologie di prodotto e sviluppate anche su trucks e bus. La forza del Gruppo permette di raggiungere altissimi livelli tecnologici che la concorrenza farà ben fatica a replicare al 100%.
Pensando al futuro, mi ispira il concetto di ibrido e, negli anni a venire, della trazione elettrica, oltre agli sviluppi della guida autonoma. Immagino, infatti, che l’autobus del futuro avrà propulsori elettrici e si guiderà da sé.
EvoBus e la sua azienda, come li immagina nei prossimi 20 anni?
Non ho dubbi, EvoBus sarà sempre leader di mercato, se non subentrano rivoluzioni di altra natura. Quanto a Carraro speriamo, fra 20 anni, di essere stati in grado di accettare le nuove sfide!
A noi della Città dell’Autobus, piace parlare di persone e di team. C’è qualche persona speciale di EvoBus Italia con cui collabora o ha collaborato?
Ovviamente Flavio Chierici e Paola Brina che sono le mie dirette interfacce in OMNIplus.
Continuiamo a “metterla sul personale”: ci racconta una sua passione/hobby oltre al suo lavoro?
La montagna è una mia grande passione: sono scrittore, giornalista, videomaker, il tutto nell’ambito della montagna.
Grazie a Giovanni Carraro!
OMNIplus BusPort Carraro, Via Nazionale 53, 33040 Pradamano UD
Per sapere di più sul gruppo Carraro, visita il sito dell’azienda
Fabio Albertini, ispettore tecnico OMNIplus:
“Questo nuovo service partner ha dimostrato fiducia nel marchio OMNIplus e con grande professionalità vuole affrontare il mercato partendo dalla formazione del proprio personale.
Il gruppo Carraro ha grandi potenzialità per offrire il servizio adeguato ai clienti Mercedes e Setra.
Penso che possiamo fare tanto assieme”.

Una veduta aerea dell’officina Carraro, OMNIplus BusPort