Per la nostra rubrica “Voce alla Rete” oggi abbiamo incontrato Eros Vanzetto, titolare di Sar. Va Trucks, in provincia di Venezia.
Con lui abbiamo parlato di progetti, esperienze e ovviamente… di autobus!

Ci parli un po’ di lei e della nascita della sua azienda. Da quanti anni è Service Partner Autorizzato OMNIplus?
Sono un figlio d’arte. Siamo un’azienda a conduzione familiare che attualmente conta 12 dipendenti. Ha cominciato mio padre, adesso la gestiamo io e mia sorella Valentina.
Nel 2003 abbiamo preso la licenza per i veicoli industriali, nel 2007 quella per Truck e VAN e dal 2014 siamo Service Partner Autorizzati OMNIplus.
E’ stato il coronamento di un percorso di crescita.

Qual è la vostra tipologia di clientela?
Serviamo principalmente aziende private ma abbiamo rapporti con molti clienti pubblici.

Su quale tipologia di veicoli intervenite?
Siamo in grado di fornire assistenza a diverse tipologie di veicoli, dai veicoli commerciali agli autobus fino ai truck.

Ha un modello di autobus preferito?
Dopo tanti anni che faccio questo lavoro posso dire che il Tourismo Mercedes-Benz è la macchina più performante a livello europeo e con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Per un’azienda, a livello economico, è un investimento sicuro.

Le caratteristiche che più apprezza dei marchi Mercedes-Benz e Setra?
Mercedes-Benz è sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza. E’ una caratteristica talmente consolidata che per me non è più una sorpresa, ma un requisito che mi aspetto dal marchio.
Per quanto riguarda gli autobus Setra mi hanno sempre affascinato molto dal punto di vista estetico.

So che fate servizio H24. Ci racconta un intervento particolarmente significativo?
Facciamo moltissimi interventi in Service 24H, circa 10 al mese (Venezia, infatti, rappresenta una delle aree con maggior affluenza di bus turistici).
Riceviamo molte chiamate dal Friuli. Infatti l’intervento più significativo che ricordo è stato nel centro di Udine. Un cliente che aveva appena subito un furto voleva un intervento immediato sul proprio autobus.
Pensate che per raggiungere la vettura abbiamo dovuto attraversare un’area pedonale! Abbiamo lavorato dalle 6 del pomeriggio fino all’1 di notte e alla fine siamo riusciti a rimediare alla rottura del vetro tagliando sul posto una lastra di plexiglass.

Vi capita spesso di fornire assistenza ad autobus europei? Riscontrate differenze nelle aspettative rispetto all’assistenza? Gli autisti europei apprezzano l’assistenza della rete italiana?
Si ci capita molto spesso. In particolare, gli interventi richiesti da veicoli tedeschi sono particolarmente impegnativi. I clienti sono molto esigenti ma alla fine restano sempre soddisfatti del servizio offerto.

Quali sono le vostre modalità di formazione del personale?
Tutti i nostri dipendenti frequentano assiduamente i corsi OMNIplus. Per il 2017 abbiamo già raggiunto lo standard di 14 giorni complessivi di formazione all’anno.

Ricorda qualche evento EvoBus in particolare cui ha partecipato?
Il meeting annuale con tutti i Service Partner è sempre un momento piacevole da ricordare.
In particolare, mi viene in mente quello di ottobre 2016 a Verona in cui abbiamo avuto la possibilità di presentare la nostra azienda.

Come immagina l’autobus del futuro?
Prevedo un autobus che riduca ulteriormente i consumi e che migliori ancora dal punto di vista del comfort interno dei passeggeri.

Come immagina la sua azienda tra 20 anni?
Sono innamorato della mia azienda e voglio vederla crescere ancora, strutturalmente e nel numero dei dipendenti.
Il principio cardine al quale ci ispiriamo adesso e per il futuro è la propensione alla soddisfazione del cliente.
Sono fermamente convinto che la migliore pubblicità per un’azienda non sia la carta patinata delle riviste ma il passaparola innescato da un cliente soddisfatto del servizio che gli è stato offerto.

Come immagina EvoBus tra 20 anni?
Attualmente è leader indiscusso a livello europeo. In EvoBus vedo una grande propensione al cliente che sono certo di trovare anche in futuro.

Ci racconta una sua passione oltre al lavoro?
Sono sincero, la mia passione più grande è il mio lavoro – dice sorridendo.
Adoro partire con i ragazzi dell’officina per intervenire sui veicoli: mi dà proprio una scarica di adrenalina che nessun altra passione potrebbe mai darmi! Tutto il tempo che mi rimane lo dedico alla mia famiglia.

A fine 2016 l’officina Sar.Va Trucks ha anche completamente rinnovato la sua sede. Leggi la notizia e guarda le foto.

Grazie a Eros Vanzetto per quest’intervista.
OMNIplus BusPort Sar.Va Trucks Srl Via Sebastiano Venier 101, Favaro Veneto (VE)

Fabio Albertini, ispettore di zona OMNIplus:
“L’officina è sempre disponibile ad agire con professionalità e rapidità, basta una telefonata e tutti sono pronti per risolvere le situazioni di panne.
Venezia è un passaggio obbligato per tutti i bus da noleggio e i nostri Clienti sanno che lì c’è un valido punto di appoggio in caso di necessità.
Eros continua così, la Vostra realtà è forte e efficiente”.


 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]