NOVEMBRE 2019 – Oggi dedichiamo la nostra intervista al femminile a Patrizia, conducente di linea dell’azienda pubblica GTT Torino.
Questa video-intervista – realizzata in occasione dello speciale test-drive operativo di eCitaro Mercedes-Benz sulle linee di Torino di cui potete leggere qui – è stata raccolta proprio alla vigilia di un importante anniversario professionale per Patrizia che il giorno successivo avrebbe festeggiato i suoi 12 anni di lavoro in GTT Gruppo Torinese Trasporti.
Quale migliore occasione per fare un bilancio su motivazioni, soddisfazioni e difficoltà di una professione “al volante”?
Dalle equilibrate parole di Patrizia abbiamo appreso molte cose interessanti: che i passeggeri ormai sono abituati alle conducenti donne – in GTT le autiste sono circa 200 – e spesso hanno addirittura ribaltato il pregiudizio e pensano che le donne guidino meglio.
In realtà – puntualizza Patrizia – non è una questione di genere, quanto di propensione verso il proprio lavoro, che è sicuramente impegnativo, di grande responsabilità, ma anche generoso di soddisfazione, a cominciare dalla relazione con i passeggeri da cui spesso arrivano attestazioni di stima e complimenti.
Il bilancio di 12 anni al volante, scelti dopo un’esperienza professionale di ufficio, è quindi molto positivo.
“Sono felice di fare questo lavoro. E’ chiaro che è un lavoro molto impegnativo. Non ci si può mai distrarre, assolutamente, trasportiamo delle persone, abbiamo un mezzo pesante. Ma 12 anni che lo faccio, sono contenta”.
Guardando la video intervista qui sotto, risulta evidente anche a noi che, nonostante lo stress, il traffico, la responsabilità di trasportare centinaia di passeggeri ogni giorno, in 12 anni Partizia non ha perso la dolcezza dei modi e la passione verso il proprio lavoro.
Grazie a Patrizia per aver condiviso con noi queste interessanti considerazioni.
Buon lavoro a lei e a tutti i conducenti di GTT Torino.