Campioni in professionalità. Con oltre 25.000 veicoli venduti in circa 20 anni, i minibus Sprinter fissano gli standard nella loro classe di veicoli.
I nuovi minibus Sprinter sono più confortevoli, più versatili e più sicuri che mai. Lo si nota al primo sguardo. Forma e funzione creano una combinazione perfetta a beneficio di passeggeri e delle aziende di trasporto.

Focus su Sprinter Transfer: il trasformista
E’ il più venduto della gamma di minibus Mercedes-Benz. Con i suoi due modelli, Transfer 35 e Transfer 45, copre un’ampia varietà di impieghi e il suo equipaggiamento è particolarmente flessibile.
Lo Sprinter Transfer è un vero “tuttofare.”
Come bus navetta o scuolabus, per tratte extraurbane, viaggi brevi o gite, è sempre la scelta giusta. E con la sua varietà di modelli e opzioni di equipaggiamento, si adatta sempre perfettamente alle esigenze specifiche.

Salire, prego: la prima impressione quando si sale a bordo di un Transfer è di trovarsi all’interno di un veicolo Mercedes-Benz 100%; caratterizzato da finiture accurate e da un ambiente estremamente confortevole  I sedili Inter Star Sprinter non solo hanno un aspetto accattivante, ma essendo realizzati su misura per questo minibus, sono particolarmente sicuri e in grado di abbracciare il corpo in modo piacevole. In alternativa al tessuto di serie, i sedili sono disponibili con i tessuti della esclusiva collezione di autobus Mercedes-Benz o nel materiale in pelle “Composition”. Non importa se in prima o in quinta fila, ogni passeggero gode del massimo comfort di seduta.
La cura dei dettagli che caratterizza i veicoli Mercedes-Benz si evidenzia anche nell’accurato isolamento del veicolo, in grado di rendere il minibus particolarmente silenzioso e confortevole anche nella zona posteriore dell’abitacolo.
Lo sguardo si sposta ora verso l’alto: sia il Transfer 35 che il Transfer 45, sono dotati dello stesso soffitto in tessuto dello Sprinter CrewBus, integrato da luci LED e, su richiesta, di ripiani portapacchi – un altro esempio di flessibilità.
Avanti c’è posto: con una lunghezza di quasi sette metri, lo Sprinter Transfer 35 è decisamente agile; e, grazie alla larghezza di due metri, passa agevolmente anche nei punti che presentano una viabilità particolarmente stretta. Allo stesso tempo, però, con i suoi 15+1 posti a sedere offre molto spazio.
Le porte posteriori si aprono con una sola maniglia: dietro l’ultima fila c’è ancora spazio per valigie e borse. Le staffe di sicurezza impediscono che il bagaglio scivoli in avanti, e grazie a un peso totale ammissibile di cinque tonnellate, lo Sprinter Transfer 35 offre grandi riserve di carico senza il rischio di superare i limiti consentiti dalla normativa.
E se è possibile puntare ancora più in alto, lo Sprinter Transfer 45 è indubbiamente una scelta molto azzeccata: con i suoi 7,4 metri di lunghezza offre spazio a 18+1 posti a sedere o, anche fino a 21+1, con una capacità di carico complessivo di 5,5 tonnellate.

Pronti alla partenza. Nel cockpit full-optional del veicolo non manca proprio niente. Il volante è multifunzione con una varietà di comandi incredibile; al centro un touchscreen in formato XXL con schermo ad alta risoluzione, che rappresenta l’ultima innovazione in fatto di connettività denominata “Mercedes-Benz User Experience”, in breve MBUX:
Conducente: “Ehi, Mercedes!”. Risposta: “Cosa posso fare per te?”. Inizia così una conversazione con il minibus, che reagisce educatamente e pazientemente, alle richieste dell’autista, alzando il riscaldamento o cercando un distributore di carburante.

Lo Sprinter Transfer è dotato di un motore diesel adeguato, da 120 kW (163 CV) di potenza e coppia di 360 Nm, un motore che mostra la sua grinta fin dalla partenza, portando il minibus a raggiungere rapidamente la velocità di crociera di 100 km/h.
Il cambio automatico 7G-Tronic PLUS controlla abilmente la velocità e inserisce le marce in modo fluido. La silenziosità è notevole: i rumori del vento e del motore sono molto attenuati – non a caso siamo a bordo di un minibus  Mercedes-Benz.
Come ormai classico del marchio con la stella, il veicolo può essere dotato di un lungo elenco di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida, come Active Distance Assistant DISTRONIC, Active Brake Assist, Active Lane Assist, Blind Spot Assist, Traffic Sign Recognition e Parking Package con telecamera a 360°.

Per approfondire, sfoglia anche la rivista OMNIBUS 01 -2020 Edizione speciale Minibus

Transfer mercedes-BEnz
Transfer mercedes-BEnz

Questo articolo è tratto dal Magazine Mercedes-Benz OMNIBUS n. 1 /2020
Qui puoi scaricare i numeri delle riviste OMNIBUS

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]