La foto sotto lo ritrae nel suo elemento naturale, davanti a un motore di autobus.
Ha 29 anni e le idee chiarissme Patrick Solderer, meccanico presso l’officina EvoBus di Bressanone.
Le interviste ai dinamici ventenni EvoBus raggiungono anche il nostro Service Center più a nord per dare voce ai #iProssimi20anni di Partick che sogna un viaggio in Islanda e si augura nei vent’anni a venire di moltiplicare la propria esperienza e imparare una nuova lingua.

Dov’eri nel 1996 quando nasceva EvoBus Italia?
Frequentavo la scuola elementare, probabilmente la classe quarta. 

Come ti immagini fra 20 anni?
Spero di ritrovarmi a 49 anni ricco di altri vent’anni di esperienza.

Come e dove viaggeremo fra 20 anni?
Non me lo posso immaginare. Vent’anni sono molti e tutto evolve molto rapidamente.
In ogni caso spero che il mondo dei trasporti cambi sempre in meglio.

Come immagini l’autobus fra 20 anni?
Mi piacerebbe che, oltre al comfort per chi viaggia e per chi lo guida, i progettisti del futuro avessero un occhio riguardo anche per la comodità di chi ci lavora e deve occuparsi della manutenzione. – sorride Patrick –  Magari assicurando spazi di intervento non così stretti come gli euro 6 di oggi.

Cosa vorresti non esistesse più fra 20 anni?
Il DMS con l’obbligo di timbratura dei tempi.

Cosa vorresti aver conservato fra 20 anni?
La sicurezza del nostro posto di lavoro.
Sembra un obiettivo molto pragmatico, ma è importante poter contare sulla continuità del proprio impiego e consolidare la professionalità nel tempo.

Quale sarà la prima notizia al telegiornale del 2036?
Non ne ho idea e, sinceramente, non ci penso neanche, mi bastano le notizie di oggi.

Cosa sei certo di trovare in EvoBus anche fra 20 anni?
Gli autobus 🙂

Un collega cui vorresti assomigliare tra 20 anni e perché?
Non ho un collega specifico da citare.
Lavorando s’impara da tutti; io vorrei diventare sempre più esperto, con le mie caratteristiche, senza imitare nessuno in particolare.

Un viaggio che vuoi assolutamente fare nei prossimi 20 anni?
Ho in mente una meta molto a nord; mi piacerebbe visitare l’Islanda.

Una cosa che vuoi assolutamente imparare nei prossimi 20 anni?
Una lingua straniera in più, per moltiplicare le possibilità di comunicazione, le opportunità, le esperienze.

Tre parole per accompagnare il viaggio EvoBus nei prossimi 20 anni.
Più che tre parole, vorrei dare un suggerimento alla mia azienda: valorizzare sempre il capitale più importante, la passione e l’entusiasmo dei collaboratori che lavorano per EvoBus, oggi, domani e per i prossimi 20 anni.

Un ottimo consiglio, sicuramente. Non avevamo dubbi, proprio dai giovani collaboratori arrivano i suggerimenti più saggi e lungimiranti.
Grazie Patrick!

Patrick Solderer, meccanico presso l'Officina del Service Center EvoBus di Bressanone (BZ)

Patrick Solderer, meccanico presso l’Officina del Service Center EvoBus di Bressanone (BZ)

Ti potrebbero interessare anche:
Stefania Palmieri #iProssimi20Anni
Cristina Bettati #iProssimi20anni
Marta Orsi #iProssimi20Anni
Christoph Leitner #iProssimi20Anni

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]