All’insegna del claim “Experience today – discover tomorrow”, l’11 e 12 novembre 2017 Mannheim è stata al centro dell’universo bus Mercedes-Benz: la città tedesca ha infatti ospitato i “Mercedes-Benz BUSiness Days”, evento dedicato a manager e operatori delle aziende di trasporto, provenienti da 24 paesi diversi.
Al centro dell’attenzione le principali novità di grande interesse per questo target: il super-efficiente autobus da città Citaro hybrid, l’economico, confortevole e sicuro Tourismo e l’agile minibus Sprinter City 45, con un’anticipazione del futuro online dei servizi post-vendita: la piattaforma web OMNIplus On – che include il rivoluzionario OMNIplus Uptime.
I visitatori hanno potuto esaminare liberamente i nuovi autobus, lontano dal trambusto di una fiera, oppure provarli in azione grazie a test drive dedicati ai modelli più recenti – inclusi Citaro hybrid e il nuovo Tourismo.
Oltre ai tre veicoli protagonisti, il programma dell’evento ha coinvolto tutti i nuovi prodotti e servizi che stanno facendo il loro debutto in Germania; i partecipanti sono stati proiettati nella mobilità urbana del futuro con Future Bus, ma anche affascinati dai bus del presente, come il super accessoriato autobus della nazionale tedesca di calcio. Infine, con più cavalli ma meno posti, l’eccitante AMG GT R ha catturato l’interesse dei visitatori appassionati di auto e di corse.
Non sono mancati neppure approfondimenti sulle dotazioni tecniche e di sicurezza: in mostra, un modello del Front Collision Guard, che offre grande sicurezza nei pullman da turismo, i motori OM 936 e OM 470 per evidenziare l’elevata efficienza e sostenibilità ambientale e altre esposizioni speciali dedicate al funzionamento di Citaro hybrid. Inoltre, parlando di interni, i consulenti di design interni hanno illustrato le opzioni di equipaggiamento per autobus e pullman Mercedes-Benz.
Poiché anche per l’autobus è il servizio che fa la differenza, grande spazio è stato dedicato a Omniplus On – i servizi digitali Daimler Buses che diverranno progressivamente disponibili dal nuovo portale a partire da gennaio 2018.
Temi ed esperienze di grande interesse che approfondiremo anche in Italia, in occasione della Città dell’Autobus 3.0