Gianni Tumino, titolare di Autotrasporti Tumino, azienda siciliana con sede a Marina di Ragusa e con un parco di oltre 30 veicoli esclusivamente Setra e Mercedes, ci ha fatto visita a IBE 2016.
Anche a lui abbiamo chiesto visioni e progetti per i prossimi 20 anni.
Come saranno gli autobus nei prossimi 20 anni?
Prevedo un ritorno dell’attenzione verso il passeggero ed autobus sempre più conessi, in cui il viaggiatore potrà accedere a una miriade di informazioni sul proprio viaggio, sulle località che attraversa, sulle coincidenze possibili in tutta la rete dei trasporti.
Cosa si augura per la sua azienda?
Auspico che nel futuro ci sia un’integrazione sempre più spinta tra le varie reti di trasporto e i vari mezzi; treno, autobus, taxi, Uber non dovranno percepirsi in concorrenza, ma parte di una rete organizzata a servizio del passeggero.
Se questo avverrà, l’uso del veicolo privato dovrà necessariamente perdere di centralità a favore dei trasporti su mezzi collettivi.
Quest’evoluzione offrirà interessanti opportunità di sviluppo anche alla mia azienda.
Un suo sogno per prossimi 20 anni?
Mi piacerebbe intraprendere un viaggio a piedi, con lo zaino in spalla – Gianni ha un passato sportivo da giocatore di basket – utilizzando, appunto, solo i mezzi pubblici per i miei spostamenti.
Grazie a Gianni Tumino per averci visitato a IBE 2016!