Ogni volta che un protagonista del nostro settore ci racconta la propria attività, tratteggia storie uniche e speciali, accumunate dalla passione condivisa per l’autobus.
Con Giovanni Viola – titolare di SAP Viaggi, Società Automobilistica Potentina, azienda storica di Potenza Picena (MC), da sempre cliente EvoBus – abbiamo parlato del nuovo Tourismo e della Città dell’Autobus del futuro.
Un’occasione piacevole per ricordare la storia di un’azienda più che centenaria e per conoscere meglio l’ingegner Viola che con il nonno Giovanni, fondatore di SAP, condivide nome, attività e passione per il mondo dell’autobus.

Quando nasce e di cosa si occupa SAP?
La nostra è un’azienda storica del territorio, ha più di un secolo di vita.
Fu fondata nel 1912 da mio nonno Giovanni che inizialmente si occupava di trasporto di linea nella zona di Macerata.
Poi i servizi si sono ampliati e differenziati nel corso degli anni con l’introduzione del noleggio, delle linee interregionali – che effettuiamo come “linea due Mari” – e di servizi di scuolabus.

La sua famiglia è sempre stata impegnata nella direzione di SAP?
Sì, è un’attività ormai iscritta nel DNA – sorride Giovanni – Anche i miei genitori, che pur erano impegnati in professioni diverse, mio padre era primario e mamma professoressa, non hanno mai smesso di occuparsi di autobus e di SAP. La mamma, tra una lezione e l’altra, è stata perfino a capo di Anav. Così anche io, dieci anni fa – ho quant’anni, sono ingegnere elettronico e non guido, l’autobus – per destino e per scelta ho rilevato tutte le quote dell’azienda di famiglia e ho la responsabilità di guidarla in questi anni di grande trasformazione.

Una fotografia del parco mezzi di SAP
La nostra flotta conta 60 mezzi, prevalentemente Setra e Mercedes-Benz. Siamo clienti storici per EvoBus; i miei genitori acquistarono già la prima serie Setra. Ricordo ancora il modello S 140, macchina indistruttibile.
Mentre gli ultimi ingressi in flotta risalgono a questo 2017: tre Tourismo Mercedes-Benz.

A un cliente che conosce così bene i nostri autobus e la loro evoluzione nel tempo, vorremmo chiedere le impressioni sul nuovo Tourismo Mercedes-Benz presentato quest’anno.
Ho avuto l’occasione di salire a bordo durante i test drive della Città dell’Autobus 3.0 e l’impressione è stata ottima. Il Tourismo ha fatto proprie molte caratteristiche vincenti della serie 500 Setra, sia in termini di sicurezza, come ABA 3 sia costruttivi, come la scocca alleggerita. Anche nel comfort dei sedili e nelle sellerie ho notato un passo in avanti.

Ha partecipato all’evento EvoBus La Città dell’Autobus 3.0 a novembre 2017. E’ stata un’esperienza piacevole?
Molto interessante. Io ho partecipato il venerdì, la prima giornata, ed era evidente il gran successo di pubblico.
Credo che questo sia un segno dell’importanza e della vivacità del mercato italiano, significativi anche per una grande multinazionale come EvoBus.

La giornata è stata molto piacevole e l’aspetto più interessante sono stati i test-drive che – sebbene io non guidi – ho fatto a fianco dei miei collaboratori.

Avete un service Partner OMNIplus di riferimento?
Sì, ci appoggiamo a EDS di Brutti a Jesi, ma poiché siamo abbastanza distanti – ci sono 60 chilometri tra la nostra sede e la loro officina – ci stiamo anche attrezzando internamente con tester e strumenti di diagnosi per riuscire ad essere autonomi ove possibile.

Come sarà la Città dell’Autobus del futuro e come immagina la sua azienda?
Se l’Italia saprà fare adeguate scelte di sviluppo, la città del futuro vedrà sempre più mezzi a guida autonoma e chiederà agli autisti che rimarranno alla conduzione una professionalità sempre maggiore.
Per quanto riguarda il futuro della mia azienda ci stiamo impegnando a rimanere sul mercato. Questo periodo come non mai vede il nostro settore protagonista di trasformazioni enormi, con nuove normative e player internazionali che hanno rivoluzionato il trasporto di linea interregionale. Consolidare il proprio ruolo in un mercato così dinamico è la sfida del prossimo futuro.

Grazie a Giovanni Viola per la disponibilità e l’interessante condivisione di opinioni.

Per saperne di più, naviga il sito di SAP

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]