Cristina Bettati, responsabile Qualità in EvoBus Italia, ci racconta cosa sono gli audit interni, le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 e perché dobbiamo complimentarci con la filiale EvoBus di Besnate…
L’11 e 12 giugno 2018 il Bus World Home di Besnate ha superato l’audit dei colleghi di casamadre Michael Schmoll e Guido Runkel.
Questo piccolo successo rappresenta il primo passo verso l’audit di conferma delle certificazioni che si terrà nel corso del 2019.
Ma cosa sono questi audit?
L’audit è una verifica della nostra conformità ai requisiti delle norme internazionali della Qualità (ISO 9001) e dell’Ambiente (ISO 14001).
In sostanza, superare un audit di questo tipo vuole dire che il nostro sistema di gestione aziendale Qualità e Ambiente funziona.
Per capire meglio quali sono i nostri obiettivi in merito, leggete la nostra politica Daimler Qualità e Ambiente nella sezione “Responsabilità sul nostro sito web!
In EvoBus abbiamo un sistema di audit piuttosto articolato. Ogni sede viene infatti sottoposta ad audit seguendo queste cadenze annuali:
1° anno: audit interno a cura del Responsabile Qualità e Ambiente EvoBus Italia
2° anno: audit interno a cura dei Responsabili Qualità e Ambiente EvoBus Europa (appunto i colleghi Schmoll e Runkel citati sopra)
3° anno: audit esterno a cura dell’ente certificatore TÜV Süd Germania
Solo l’audit esterno condotto dal TÜV Süd tedesco comporta il rilascio delle due preziose certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.
Perché le certificazioni sono preziose?
Perché la certificazione ISO 9001 assicura il Cliente che l’azienda ha predisposto un sistema di gestione in grado di soddisfare le sue esigenze e, in caso di problemi, correggere la rotta e risolvere le eventuali non conformità.
La certificazione ISO 14001, invece, garantisce al Cliente e alle Autorità che l’azienda opera nel massimo rispetto possibile dell’ambiente circostante e che soddisfa i requisiti di legge applicabili. Inoltre, il mantenimento di entrambe le certificazioni esige un miglioramento continuo da parte dell’azienda sia da un punto di vista di prestazione qualitativa che ambientale.
Insomma, con il superamento dell’audit di giugno Besnate ha portato a casa un bel risultato! Finiti i festeggiamenti è però già tempo di rimettersi al lavoro per l’audit decisivo del 2019, perché… un sistema di gestione aziendale non dorme mai!
Ringraziamo Cristina Bettati (qui puoi leggere una sua intervista) che ha redatto questa chiarissima spiegazione per La Città dell’Autobus.