Non restano più molti mesi per approfittare dell’interessante opportunità di contributo sull’acquisto di autobus nuovi offerta dalla Legge Sabatini.
Abbiamo chiesto a Davide Pazzi – Key Account Manager di Mercedes-Benz Financial Service – di ricordarci i vantaggi che offre la legge, quando terminerà e come è stata accolta fino ad ora dai clienti EvoBus.
Che cos’è la Legge Sabatini?
Si tratta di un’agevolazione finanziaria che il Ministero concede agli imprenditori che investono nel rinnovo dei propri beni strumentali, come, ad esempio, nuovi autobus per attività centrate su questo business.
Nasce come provvedimento per accrescere la competitività del sistema produttivo del nostro Paese e migliorare l’accesso al credito alle Piccole e Medie Imprese, sotto forma di contributo volto a coprire buona parte degli interessi sul finanziamento.
Qui puoi vedere un BusTutorial su questa legge.
Concretamente, nel nostro settore, per l’acquisto di quali autobus può essere applicata e che risparmio comporta?
Possono essere oggetto dell’agevolazione tutti i veicoli nuovi di portata superiore ai 36 q.li, utili a migliorare o incrementare la capacità di carico rispetto ai mezzi di trasporto già in uso, o diversificare la tipologia di merci da trasportare.
Per ottenere il contributo, l’investimento deve essere tra i 20.000 e i 2 milioni di euro e la durata del finanziamento non deve superare i 5 anni.
Il contributo consente di risparmiare il 2,75% degli interessi calcolati sul piano di ammortamento finanziario del contratto Merfina.
Fino a quando sarà possibile accedere a questi vantaggi?
Secondo la legge di stabilità questo è l’ultimo anno di contributi e il termine è fissato per il 31/12/2018.
Il temine potrebbe essere di fatto anticipato, qualora si esaurissero i fondi per il finanziamento. Sono, tuttavia ancora disponibili 282 milioni di finanziamenti, circa il 22% di quanto stanziato per l’intero triennio di validità della legge. Sono stati erogati circa un terzo di contributi ogni anno.
La legge riguarda investimenti strumentali di varia natura, ma la voce del trasporto (tutto il trasporto, non solo il trasporto persone) è la seconda categoria rappresentata e ha beneficiato di un miliardo e 200 milioni di finanziamenti.
Cosa fa Merfina per agevolare le aziende di noleggio nell’accesso al contributo?
Merfina, la finanziaria del Gruppo Daimler, è in grado di seguire le pratiche necessarie per accedere ai vantaggi offerti dalla legge Sabatini e supportare l’imprenditore nella redazione delle pratiche necessarie.
Un’assistenza preziosa nella burocrazia che la nostra finanziaria offre a costo zero, senza trattenere alcuna percentuale sul contributo.
Il 2017 per Merfina è stato un anno positivo. Merito della legge Sabatini?
Un 2017 più che positivo, direi.
Abbiamo chiuso l’anno incrementando del 60% i contratti di finanziamento di autobus e ben 26 nostri clienti nel 2017 hanno usufruito del contributo Sabatini.
Penso che alla base di questa crescita si possa individuare sia l’opportunità offerta dalla Sabatini, che ha inciso per un 20% nella nostra progressione, sia l’effetto di politiche commerciali Merfina sempre più vantaggiose per i clienti e, non ultimo, un servizio sempre personalizzato. EvoBus, infatti, affianca ai propri commerciali una persona dedicata e specializzata in finanziamenti di autobus.
Cosa prevede Merifina per il 2018 nel finanziamento dell’acquisto autobus?
Una delle priorità Merfina è quella di consolidare e fidelizzare i clienti acquisiti, ma al contempo ci auguriamo che la scelta dei nostri finanziamenti continui a risultare vantaggiosa ed incrementarsi ancora, anche quest’anno.
Ormai le opportunità della legge Sabatini sono note, il periodo di “rodaggio” burocratico è superato e quindi ci aspettiamo di aprire anche nel 2018 molte pratiche in Sabatini.
Nel mio contatto quotidiano con gli imprenditori continuo a riscontrare un grande interesse per questo tema.
Davide Pazzi ha voluto essere presente a Drive Me, il RoadShow di Tourismo Mercedes-Benz.
Cosa ci racconta di questa esperienza?
Non mi sono perso neppure una tappa e ho percorso la penisola in lungo e in largo insieme ai Tourismo in test drive.
Per me è stata un’occasione importante per incontrare tutti i clienti, conoscerli meglio, far loro visita nelle regioni delle loro sedi.
Ho stretto molte mani, conosciuto molti imprenditori e ho raccontato loro come Merfina può affiancarli nell’investimento impegnativo di un autobus nuovo, con rate appetibili e alto valore residuo del mezzo.
Ora aspettiamo IBE, il Salone dell’autobus di ottobre a Rimini, per rivederci tutti e per annunciare una serie di novità veramente rivoluzionarie che Merfina ha in cantiere per la fine dell’anno.
Grazie a Davide Pazzi – che potete contattare a questo indirizzo e-mail davide.pazzi@daimler.com – e appuntamento a IBE 2018.