La campagna “Sicurezza 10 e lode” di sensibilizzazione promossa da Anav e Polizia Stradale e sostenuta da Mercedes-Benz e Setra comincia a dare i suoi frutti.
Scuole e genitori sono sempre più consapevoli che la sicurezza delle gite scolastiche dipende anche dalle dotazioni dell’autobus impiegato.

La notizia è di alcuni giorni fa: scuola media della Versilia.
Immaginate il ritrovo mattutino dei ragazzi per la gita. Tutto secondo copione: ragazzi emozionati sul piazzale, zainetti con il pranzo al sacco, cellulari inseparabili e genitori ad accompagnarli presto davanti a scuola.
Quando però si presenta l’autobus, per i genitori è un tuffo nel passato: il veicolo ha più o meno la loro età, una trentina d’anni. Al controllo dei vigili richiesto dalla scuola l’autobus si rivela non idoneo perché le cinture di sicurezza non sono tutte funzionanti.
E’ il risultato di una gara al ribasso che ha favorito il fornitore dal prezzo inferiore.
Che fare ora? Il noleggiatore ha difficoltà organizzative a sostituire il mezzo.
La vicenda poteva concludersi tristemente con una gita sfumata e i ragazzi delusi, ma i genitori si sono attivati e hanno contattato un’azienda locale di noleggio – il nostro cliente F.lli Verona – che, in accordo con l’agenzia precedente e con la dirigenza scolastica, ha inviato subito un bus idoneo il quale, superati i controlli dei vigili, ha salvato la gita fra gli applausi di tutti.
Le Polizie Municipali di Pietrasanta e Seravezza stanno conducendo operazioni di “controllo bus” a tappeto in questo periodo di gite scolastiche, da aprile a giugno. Anche nella circolare del Ministero della Pubblica istruzione del 3 febbraio 2016 si raccomanda di garantire il massimo dei controlli in tal senso.

E’ un semplice episodio, riportato anche sulla stampa locale, che ribadisce come la componente economica non sia l’unico criterio per la scelta del trasporto scolastico.
Genitori, dirigenze scolastiche, polizia stradale, case costruttrici e aziende di noleggio: siamo tutti sempre più attenti alla sicurezza delle gite dei nostri ragazzi.

Guardate e diffondete anche voi lo spot della Campagna “Sicurezza 10 e lode”.
Anche l’immagine in testa a quest’articolo è tratta da un frame dello spot.

spot Sicurezza 10 e lode

Guarda lo spot della campagna “Sicurezza 10 e Lode” nella versoine da 60 secondi

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]