Compie 20 anni lo stabilimento di Hoşdere – Mercedes-Benz Türk A.Ş., situato vicino ad Istanbul in Turchia.
Punto di incontro tra Europa ed Asia, rappresenta un centro produttivo strategico per Daimler Buses sia per l’Europa, sia per l’area Medio Orientale.
Lo stabilimento fu inaugurato nell’estate del 1995, ma la storia di Mercedes-Benz in Turchia era iniziata già anni prima: Otomarsan A.Ş. – azienda costituita da Daimler-Benz AG e due partner turchi – iniziò la produzione sotto licenza del O 302 nel 1968. Successivamente Daimler acquisì la quota di maggioranza e nel 1990 l’azienda divenne Mercedes-Benz Türk A.Ş.
Nel 1995, su un’area di 30.000 metri quadrati, fu inaugurato lo stabilimento che aveva una capacità produttiva di 2000 veicoli l’anno. Oggi lo stabilimento è arrivato a festeggiare i 75.000 autobus usciti dalle sue linee e vanta ormai una capacità produttiva di 4.500 autobus all’anno. Impiega oltre 3.300 dipendenti, con tassi di istruzione e formazione molto elevati.
La Turchia rappresenta un mercato importante, di cui Mercedes-Benz detiene il 64% delle quote; in assenza di una rete ferroviaria strutturata, il trasporto passeggeri avviene prevalentemente su gomma e un terzo degli autobus prodotti nello stabilimento di Hoşdere viene immatricolato proprio in Turchia.
Hartmut Schick, presidente del Supervisory Board Mercedes-Benz Türk A.Ş., nel ribadire l’importanza di questo impianto, ribadisce anche la vocazione internazionale della produzione turca “Due terzi degli autobus e pullman prodotti qui vengono esportati in Europa e in Medio Oriente. Il Gruppo ha investito 885 milioni di euro negli stabilimenti della Turchia” – a testimonianza del ruolo strategico che rivestono.
In questo impianto si svolgono tutte le attività legate alla produzione dei bus, dalla realizzazione della scocca alla personalizzazione degli interni.
Un modello di autobus Mercedes ha fortemente segnato la storia dello stabilimento di Hoşdere; si tratta dell’O 350 Tourismo: prodotto inizialmente nel 1994 ha ottenuto un grande successo di vendite ed è stato prodotto in oltre 21mila unità. Non è comunque il solo modello che ha contribuito al successo dello stabilimento, che produce e ha prodotto anche autobus Setra, tra cui ricordiamo il Setra MultiClass 400. La produzione attuale, rappresentata nella foto in alto, comprende Mercedes-Benz Tourismo, Intouro, Travego, Setra UL business e Mercedes-Benz Connecto.