Uno per tutti, tutti per uno: il successo della famiglia Tourismo Mercedes-Benz.
Il più amato tra gli autobus da turismo in Europa con oltre 10.000 unità dell’ultima generazione vendute dal 2006 che diventano oltre 22.000 se si considerano le vendite complessive dal lancio nel 1994; stiamo parlando del Tourismo Mercedes-Benz, indiscusso campione europeo, in circolazione in oltre 50 paesi, su rotte turistiche che vanno da Capo Nord alla Sicilia.
Il suo successo si fonda su una strategia chiara: la versatilità. Il Tourismo, infatti, rappresenta la soluzione ideale per tutte le esigenze e tutte le aziende. E’ economico, confortevole e sicuro e, al tempo stesso, tecnologicamente avanzato.
Un esempio concreto della versatilità del Tourismo: in Germania è stato scelto come autobus ufficiale sia dalla nazionale femminile di calcio, sia dalla banda delle Forze Armate tedesche. E se da un lato le campionesse ne apprezzano gli allestimenti esclusivi, i musicisti approfittano della comodità dei supporti integrati per i loro strumenti. Esigenze diverse, ma un’unica scelta.
Ancora 11 anni dopo il lancio, nel 2015, il gruppo Daimler ha registrato per Tourismo un record di vendite con oltre 2042 unità, di cui 1425 solo in Turchia, Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia. Acquistato anche in paesi come Nigeria, Oman, Australia, il Tourismo dimostra di trovare impiego in ogni condizione climatica e in ogni tipologia di traffico. Tra i modelli più venduti figurano il classico due assi da 12 metri, seguito dal Tourismo M da 13 metri, dal Tourismo M/2 e dal Tourismo L.
Il Tourismo raccoglie perfettamente l’eredità del suo leggendario predecessore, il Mercedes-Benz O 303 che ancora oggi resta l’autobus da turismo più venduto al mondo.
Nonostante alcuni restyling, il Tourismo è sempre rimasto abbastanza fedele al modello originale, con l’introduzione continua nel tempo di novità negli interni, nella postazione di guida, nelle dotazioni per l’accessibilità e per la sicurezza.
Oggi, ad esempio, sono disponibili come optional su alcuni modelli di Tourismo confortevoli poggiatesta regolabili ad ogni poltrona passeggero, inoltre, per il rivestimeno dei sedili è stato introdotto Composition, un materiale ancora più confortevole e pratico da pulire: costituito da fibre di pelle, è traspirante e presenta tutte le proprietà positive della pelle.
Sempre più importante per i passeggeri è la connettività in viaggio: ora il Tourismo, oltre alla prese di alimentazione 230 V in corrispondenza delle poltrone, consente l’istallazione opzionale di un router con 2 slot per SIM e 2 porte USB. La ricezione è garantita da 1 o 2 antenne LTE sul tetto. Questa dotazione, disponibile sul veicolo fin dall’uscita dallo stabilimento, trasforma l’autobus in un hotspot WLAN su ruote.

Un’immagine del test Tourismo Family organizzato in Croazia per la stampa internazionale nel marzo 2016