La campagna Sicurezza 10 e lode, promoassa da Anav in collaborazione con Mercedes–Benz e Setra, si propone di promuovere la cultura della sicurezza nel trasporto scolastico presso le dirigenze scolastiche, le famiglie e tutti gli attori che, a vario titolo, intervengono nell’organizzazione di gite e viaggi di istruzione, perché, se è vero che l’autobus è uno dei mezzi di trasporto più sicuri, è tuttavia importante affidarsi ad imprese serie e scrupolose che operino nel pieno rispetto delle regole.
Con la riapertura delle scuole, la campagna Sicurezza 10 e lode continua nella sua opera di sensibilizzazione anche attraverso pagine pubblicitarie informative su riviste destinate al mondo scolastico come “Tuttoscuola” e “La vita scolastica”. Le pagine pubblicitarie mostrano momenti di “gita serena” illustrando una chat tra genitori e ragazzi che raccontano il piacere dell’esperienza che stanno vivendo. Nella testo si argomenta come l’autobus rappresenti il mezzo di trasporto su strada più sicuro, con un rischio di incidente grave 20 volte più basso rispetto all’auto, e come consenta di trascorrere il massimo del tempo nel luogo di destinazione e sia flessibile nell’itinerario, con possibilità di soste e deviazioni.
Tutto questo presuppone però la scelta di aziende professionali con alti standard qualitativi. Scuola e genitori devono essere consapevoli che la selezione del servizio di trasporto non deve avvenire esclusivamente sulla base di criteri economici, ma deve considerare la qualità e le garanzie del servizio offerto.

Un altro soggetto pubblicitario della Campagna, in uscita su riviste indirizzate al mondo scolastico.