Taiwan è una regione, relativamente piccola, con una popolazione di 23,5 milioni di persone. Paese tecnologicamente avanzato, dispone di un’eccellente infrastruttura di trasporto in tutte le regioni. Gli autobus giocano un ruolo importante nel trasporto urbano e interurbano e sono anche il mezzo più utilizzato per condurre gruppi di turisti in montagna.
Il mercato di Taiwan è attualmente servito dalla giapponese FUSO che fornisce i telai, poi assemblati e venduti localmente da MFTB Taiwan Co. Ltd. (MFT) – joint venture costituida da FUSO e dal partner locale Shung Ye Trading Co.
All’inizio del 2014, l’introduzione dell’Euro V ha creato per FUSO un gap di prodotto nel segmento premium che ha avantaggiato i concorrenti europei.
Per riconquistare questo mercato, Daimler ha valutato numerosi prodotti e fornitori alternativi; in base a criteri tecnici e di ottimizazione costi, la scelta è caduta sul Brasile. E’ stato costituito un team ad hoc con la collaborazione di tecnici Mercedes-Benz Brasile, del centro regionale Sud Est Asiatico e MMO, in grado insieme di padroneggiare la complessità e i tempi stretti del progetto. Hanno esaminato tutti gli aspetti rilevanti (specifiche tecniche, omologazione, produzione CKD, logistica, fatturazione, standard di qualità) e confrontato le soluzioni sviluppate a Taipei e San Paolo. Hanno lavorato insieme con grande dedizione e motivazione, nonostante la distanza, dodici ore di fuso orario, differenze linguistiche e culturali.
I primi due prototipi sono attualmente presso MFT a Taiwan per la costruzione e la successiva omologazione. MFT ha già effettuato ordini per la produzione dei primi veicoli, in modo da essere pronti per l’inizio delle vendite a metà 2017.
Il partner di Daimler Buses sta aspettando aprile, quando i nuovi prodotti saranno presentati ai potenziali clienti.
Ti potrebbero interessare anche:
Nuovi mercati per Daimler Buses: Kenya
Nuovi mercati per Daimler Buses: Giappone