NOVEMBRE 2020 – La responsabilità sociale di un’azienda si esprime anche nell’attenzione con cui organizza i propri spazi per la sicurezza e il confort di collaboratori e clienti. Proprio con questo obiettivo, nella sede EvoBus di Bomporto abbiamo avviato un progetto di ristrutturazione che ha coinvolto molte aree aziendali: oggi vi presentiamo la prima.
Nella sede EvoBus di Bomporto (MO), infatti, è appena stata inaugurata la nuova “Sala Configurazioni”, un ambiente dedicato ai clienti che, al momento della scelta della personalizzazione del proprio autobus nuovo, possono valutare con campioni, cartelle colori, configuratore, tutti i dettagli che renderanno il loro veicolo unico e personale.
Non si tratta però solo della semplice ristrutturazione di una sala, con questo nuovo spazio EvoBus vuole mettere in luce le priorità della relazione, dell’attenzione e vicinanza ai propri clienti, anche, e soprattutto, in quest’anno di pandemia.
Ce lo racconta Riccardo Cornetto, direttore commerciale clienti privati:
L’esistenza in sede di una “sala configurazioni” non è un concetto nuovo; già tre anni fa avevamo ragionato sull’importanza di disporre di uno spazio dedicato alle configurazioni dei veicoli qui in azienda, senza la necessità per i clienti di recarsi a New Ulm e l’avevamo quindi predisposta con grande soddisfazione di tutti.
Il momento della configurazione, nell’acquisto di un autobus da turismo, è di fondamentale importanza, non solo per gli aspetti operativi della scelta, ma anche per quelli emotivi. La configurazione dell’autobus è un vero e proprio evento per i clienti, che li avvicina al momento in cui saliranno a bordo del veicolo e lo fa percepire come “proprio” e personale. A noi di EvoBus, d’altro canto, permette di esprimere uno dei nostri punti di forza commerciale: le infinite possibilità di personalizzazione di tutti i dettagli – dalle sellerie, ai colori, ai materiali – che i nostri brand offrono.
La sala configurazioni è, inoltre, un prezioso spazio di incontro tra il nostro team e il cliente che ci fa visita in azienda.
La nuova sala configurazioni, accogliente e sicura.
Quest’anno i protocolli di sicurezza hanno imposto l’esigenza di spazi più ampi che garantissero il distanziamento fisico delle persone, un aumentato ricambio dell’aria e standard più stringenti nelle occasioni di meeting. Abbiamo accolto queste nuove esigenze sanitarie come opportunità per ridisegnare i nostri ambienti, secondo un nuovo concetto globale EvoBus, dividendo con chiarezza gli spazi dedicati all’attività interna da quelli di contatto con l’esterno e dedicando il piano terra della nostra sede ai clienti e alle attività di incontro commerciale.
Al piano terra sono ora collocati gli spazi per la stipula dei contratti e lo scambio dei documenti, gli uffici degli Area Manager pronti ad accogliere la clientela e, naturalmente, anche la nuova sala configurazioni.
L’abbiamo ampliata raddoppiando la superficie precedente, resa ancora più confortevole e moderna grazie alle ampie vetrature, alla luce e all’impiego di nuovi colori. Non mancano, inoltre, sulle pareti riferimenti ai nostri modelli di punta e alla sostenibilità, ad esempio sulla parete di esposizione dei sedili è riprodotto un paesaggio in movimento che rimanda fortemente alla natura.
Nella sala sono esposti i campionari dei materiali e dei colori delle sellerie e delle finiture, campioni di tendine e pavimenti, le varie tipologie di sedile e anche la colonna delle verniciature reali delle carrozzerie per visionare il colore preciso della livrea del proprio bus.
Inoltre, su un grande monitor, il tool di configurazione virtuale restituisce il rendering in tempo reale del proprio mezzo.
Tutti i dettagli sono curati per favorire il comfort per i clienti, la funzionalità degli spazi e la possibilità di sperimentare gli accostamenti di tessuti e materiali sul grande tavolo bianco al centro della sala. L’ambiente è completato con guardaroba e postazioni di ricarica cellulari.
La sicurezza sanitaria, inoltre, è assolutamente garantita grazie a tutti i presidi necessari e ai massimi standard di aerazione e sanificazione.
Progettata grazie a un lavoro di squadra
Un altro aspetto interessante riguarda il processo con cui abbiamo ripensato questo spazio, una bella esperienza di collaborazione: il lavoro di progettazione, infatti, ha coinvolto un team di personale interno orientato al cliente (forza vendita, backoffice e marketing) con il supporto di una progettista esterna.
Abbiamo già avuto il piacere di accogliere alcuni clienti nella nuova sala e hanno apprezzato gli spazi e la luminosità come stimolo per la creatività nelle scelte di configurazione.
Sebbene quest’anno di pandemia abbia limitato le visite, continuiamo a lavorare nell’ottica della ripresa.
Non ci siamo mai fermati nel supporto ai clienti attraverso molte iniziative concrete – dal prolungamento delle garanzie e dei contratti di assistenza, alla sospensione dei leasing – e vogliamo continuare a garantire la nostra vicinanza e relazione anche nei mesi a venire.
Siamo fortemente ottimisti che la ripresa ci sarà e, proprio per questo, continuiamo ad investire e a preparare la ripartenza.




