Prosegue la campagna “Sicurezza10eLode” con la diffusione di un semplice e chiaro decalogo sui comportamenti corretti per una gita sicura.
Si tratta di indicazioni che riguardano sia il veicolo, sia il conducente, sia i passeggeri.
Il breve vademecum, elaborato da Polizia di Stato e ANAV, è rivolto a scuole, genitori e aziende di trasporto per garantire il più possibile l’incolumità degli studenti e la serenità delle famiglie ed è stato raccontato ancora più chiaramente in due colorate infografiche che rendono con immediatezza i suggerimenti del decalogo.
Gli autobus Mercedes-Benz e Setra sostengono la campagna ANAV per la sicurezza del trasporto scolastico.

Ecco il vademecum per una gita sicura:

Veicolo

  1. Prestare attenzione all’eventuale usura degli pneumatici
  2. Verificare che sul tetto siano presenti 1 o 2 botole, che possono servire come uscite di emergenza
  3. Accertare la presenza a bordo di almeno un estintore a schiuma da 5 litri
  4. Controllare la presenza del comando di apertura di emergenza delle porte, di facile accesso e con istruzioni chiare per l’eventuale attivazione
  5. Verificare la presenza di finestrini di emergenza dotati di apposito attrezzo (martelletto)
  6. Accertare la presenza del certificato assicurativo a bordo del mezzo che attesti l’adempimento dell’obbligo assicurativo RCA

Conducente

  1. Deve avere la patente in corso di validità, di categoria idonea, e CQC
  2. Non può utilizzare il telefono durante la marcia, se non con vivavoce o con auricolare
  3. Deve rispettare i tempi di guida e di riposo (massimo periodo di guida consecutiva 4 ore e ½)

Passeggero

  1. Deve fare uso delle cinture di sicurezza e mantenere un comportamento adeguato alla circostanza non disturbando la concentrazione del conducente ed evitando azioni che possano mettere a rischio la sicurezza del viaggio
Infografica "Sicurezza 10 e lode" sui comportamenti corretti da tenere da parte di conducente e passeggeri

Infografica “Sicurezza 10 e lode” sui comportamenti corretti da tenere da parte di conducente e passeggeri

Infografica "Sicurezza 10 e lode" sulle dotazioni dell'autobus sicuro.

Infografica “Sicurezza 10 e lode” sulle dotazioni dell’autobus sicuro.


Potrebbero interessarti anche questi post:

Il tour di Sicurezza10elode arriva in Toscana
“Sicurezza Dieci e lode”: una brochure per scegliere l’autobus
La pagina pubbicitaria della campagna Sicurezza 10 e lode
Guarda lo spot della campagna

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]