MAGGIO 2020 – eCitaro in prova anche in Fase 2.
Nonostante l’emergenza sanitaria per il covid-19, il tour di prove di eCitaro Mercedes-Benz presso le aziende di trasporto di linea non è stato sospeso.
Dopo il test pubblico di febbraio ad Anterselva (BZ) in collaborazione con l’azienda Taferner, l’autobus elettrico è stato testato e valutato, pur con le limitazioni imposte dalla fase 1, anche dall’azienda SAD di Bolzano.
Oggi, con la ripartenza e l’avvio della fase 2 dopo il lockdown, molte aziende di trasporto pubblico, pur impegnate a garantire il proprio essenziale servizio con le misure di sicurezza necessarie, non hanno smesso di programmare il futuro e una mobilità sempre più sostenibile e a zero emissioni locali. Proprio per questo sono tuttora in atto i test con passeggeri di eCitaro Mercedes-Benz completamente elettrico, l’ultimo step di tecnologia applicata al trasporto pubblico locale.
Il comune di Asti e Asp hanno provato l’elettrico eCitaro, in test sulla linea 7 per una settimana, impiegandolo nel servizio con passeggeri reali che rispettano tutte le prescrizioni di legge sulle misure di sicurezza anti covid.
Dal 14 al 21 maggio 2020, sulla linea urbana numero 7 è stato infatti testato il nuovo autobus elettrico di ultima generazione della Stella, già circolante in diversi paesi del Nord Europa.
L’obiettivo dell’azienda pubblica di Asti è quello di sviluppare una mobilità sostenibile, riducendo le emissioni di sostanze inquinanti, il traffico e migliorando la qualità dell’aria attraverso l’adozione di tecnologie innovative sempre più “green”, mettendo in evidenza i risvolti positivi che una conversione del trasporto pubblico e locale avrà sull’ambiente e sulle condizioni di vita dei cittadini.
Nonostante il difficile periodo di emergenza sanitaria da COVID-19, l’Amministrazione Comunale e l’Asp non si sono mai fermati, cercando soluzioni per offrire un servizio pubblico rispettoso dell’ambiente.
Alcune caratteristiche tecniche del veicolo che i tecnici Asp hanno avuto modo di sperimentare il condizioni di reale esercizio in città:
- 12,135 metri di lunghezza
- Zero emissioni sostanze inquinanti
- 39 tonnellate/anno di risparmio CO2
- 200 km di autonomia c.a.
- 2 motori elettrici asincroni trifase
- Velocità max: 80 km/h
- Fino a 12 moduli di batterie agli ioni a litio per capacità nominale di 292 kw
- Fino a 6 moduli di batterie ai polimeri di litio per capacità nominale di 378 kw
- 75 posti passeggeri totali
- Innovativo impianto di riscaldamento con pompa di calore per efficienza energetica
- Aria condizionata a CO2 utilizzabile con temperature inferiori e superiori ai 0° C
- Sistema di guida Preventive Brake Assit – Fremata automatica
- Side Guard Assist per assistenza di guida in angoli ciechi e collisioni laterali
- Dispositivi di sicurezza di ultima generazione
- Sistema audio con connettività Bluetooth
L’iniziativa è stata presentata alla stampa il 20 maggio 2020
Asp Asti Servizi Pubblici S.p.A. è una multiutility che opera nella città di Asti e in numerosi altri comuni. E’ una società per azioni costituita da Comune di Asti (55%) e NOS Nord Ovest Servizi SPA (45%).
Opera nei servizi di trasporti e mobilità, ma anche energia, igiene urbana, idrico integrato e servizi cimiteriali.
Per saperne di più, visita il sito dell’azienda.



