MARZO 2022 – Il Crane Protection Germany e il NABU Crane Center svolgono un compito importante e socialmente rilevante, non solo per proteggere i grandi uccelli migratori, ma anche per preservare gli ambienti umidi e le brughiere che sono importanti depositi di CO2.
Daimler Truck li supporta nel loro lavoro sia finanziariamente, sia attraverso la fornitura di un veicolo, sia consentendo ai propri dipendenti di impegnarsi nel volontariato in progetti di conservazione della natura.

Daimler Truck è uno dei principali produttori mondiali di veicoli commerciali con oltre 100.000 dipendenti ed è impegnato in un processo di trasformazione verso motorizzazioni ecocompatibili e una produzione senza CO2. La protezione delle gru è una preoccupazione particolare del gruppo, come ha spiegato Jörg Howe, rappresentante capo per le comunicazioni di Daimler Truck AG:
Le gru sono sinonimo di libertà e mobilità transfrontaliera. Questi sono entrambi aspetti che ispirano anche Daimler Truck in qualità di produttore internazionale. Inoltre il dott. Günter Nowald e il suo team svolgono da anni un lavoro eccellente e rivoluzionario nella protezione della natura e del clima. Il supporto di Daimler Truck è un segno di apprezzamento verso i risultati e il grande impegno.

Il dottor Günter Nowald è felice del sostegno promesso: La protezione delle gru è un compito sociale che ci impegna da molto tempo con il NABU Crane Center e per questo dipendiamo anche dai sostegni esterni. Siamo molto lieti che Daimler Truck ci supporti con la sua sponsorizzazione e quindi aiuti a accrescere ulteriormente il nostro impegno nei confronti della gru.

Non molto tempo fa le comunità del secondo uccello più grande della Germania non erano in buone condizioni. Grazie all’intenso lavoro del centro di protezione delle gru fondato nel 1996 a Groß Mohrdorf, nel Meclemburgo-Pomerania occidentale, la situazione è migliorata. Sotto la direzione del Dott. Günter Nowald, amministratore delegato di Crane Protection Germany e capo del NABU Crane Center, sono stati protetti i siti di riproduzione e le aree di sosta. Le gru dipendono dalle zone umide per allevare i loro piccoli, dove possono nascondersi e schiudere le uova. Queste aree sono diminuite drasticamente in Germania negli ultimi decenni. Le attività del centro di protezione delle gru hanno aperto nuove aree e creato le condizioni per non disturbare le gru durante la riproduzione. I prati umidi e le brughiere sono depositi naturali di CO2. Ciò significa che la protezione delle gru non serve solo a preservare le specie, ma anche a proteggere attivamente il clima.
Oltre alle misure di protezione per gli uccelli, i loro luoghi di riproduzione e le aree di riposo, il centro di protezione delle gru è coinvolto in attività didattiche, inoltre, ha allestito il Kranorama, una stazione di osservazione in una delle aree di sosta più importanti d’Europa con un’ottima visuale sulle gru.
Nella mostra del Crane Center, ricca di informazioni su questi animali affascinanti e sul sito kraniche gli amanti della natura possono scoprire le gru e le campagne di protezione di questa specie.
Il dottor Günter Nowald, esperto riconosciuto a livello internazionale, conduce anche ricerche sulle gru, in particolare sui loro estesi movimenti migratori dalla Scandinavia attraverso la Germania verso il Nord Africa e il Medio Oriente.

Sostenibilità in Daimler Trucks
L’impegno di Daimler Truck nei confronti della Crane Protection Germany e del NABU Crane Center è in linea con la sua strategia aziendale di sostenibilità. Fedele al motto “Mettiamo su strada ciò che crea il futuro”, la sostenibilità è parte integrante del core business e del comportamento dell’azienda. In questo contesto, Daimler Truck si assume la responsabilità dell’impatto economico, ecologico e sociale delle sue attività commerciali e sta plasmando il futuro del trasporto di merci e passeggeri in modo che sia neutrale in termini di emissioni di CO2.

Daimler Truck per la protezione delle gru
 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]