Daimler Buses presenterà molte e importanti anteprime alla fiera Busworld Europe di Kortrijk, in Belgio, dal 20 al 25 ottobre.
Mercedes-Benz: debutto internazionale per l’autobus urbano Citaro hybrid, première per l’autobus da turismo a pianale rialzato Tourismo RHD e per il minibus Sprinter City 45
A festeggiare il suo debutto internazionale al Busworld Europe sarà innanzitutto il Citaro hybrid, veicolo con cui Mercedes-Benz imbocca nuove strade; la trazione ibrida sarà disponibile a richiesta per molteplici versioni del più venduto fra gli autobus urbani, persino per il Citaro NGT con motore a gas. Rispetto al già efficiente Citaro, con il contributo del nuovo sistema di sterzo elettroidraulico il Citaro hybrid è in grado di ridurre ulteriormente i consumi di carburante, anche dell’8,5 per cento. Vantaggi della trazione ibrida supplementare: volume d’ingombro minimo, profilo degli esterni invariato così come l’abitacolo, peso supplementare basso. I benefici consistono per le aziende di trasporto in un rapido ammortamento, e per la società e l’ambiente in consumi di carburante ed emissioni ancora più bassi.
Un’altra première di Mercedes-Benz alla fiera è l’autobus da turismo a pianale rialzato Tourismo RHD completamente riprogettato. Grazie a un’offerta notevolmente più ricca di versioni di allestimento e motorizzazioni, il nuovo Tourismo RHD è in grado di soddisfare una gamma di esigenze di trasporto straordinariamente ampia. I suoi elevati valori di aerodinamica abbinati all’attuale generazione di motori consentono di ridurre i consumi di carburante anche del 7 per cento; grazie ai bassi costi dei servizi di assistenza e manutenzione, il Tourismo RHD può essere considerato fin d’ora il nuovo miracolo economico fra gli autobus da turismo.
Un’altra novità è costituita dalla versione con guida a sinistra del minibus Sprinter City 45. Con uno sbalzo più lungo il minibus offre 13 posti nel vano posteriore. Inoltre, nella zona a pianale ribassato tra gli assi c’è spazio per un massimo di nove posti in piedi e per una sedia a rotelle o una carrozzina per bambini e sedili ribaltabili.
Setra: première per l’autobus a due piani TopClass S 531 DT
Massima efficienza e versatilità, livelli di comfort elevati e sicurezza eccellente: il nuovo autobus a due piani Setra S 531 DT della TopClass 500 fissa di nuovo i parametri di riferimento della sua categoria.
Questo imponente autobus da turismo con ottimi valori in termini di aerodinamica si accinge a stabilire nuovi record per quel che riguarda i valori dei consumi nel proprio segmento; consumi che a seconda del tipo di impiego scendono dal 7 al 10 per cento rispetto al modello precedente. Inoltre, grazie alla flessibilità di allestimento del piano inferiore è in grado di soddisfare tutte le esigenze di impiego nei trasporti turistici e di linea, come eleganti bistro bus e nei servizi extraurbani. Gli interni con le salite completamente ridisegnate e una zona lavabo accessibile senza ostacoli sorprendono per l’elevato livello di comfort. Infine, con il nuovo autobus a due piani si celebra il debutto nel segmento su scala mondiale dei sistemi di assistenza alla guida Active Brake Assist 4 e Sideguard Assist (sistema di assistenza alla svolta) innalzando ulteriormente i livelli di sicurezza già elevati di questi veicoli.
Active Brake Assist 4: il primo sistema di assistenza alla frenata di emergenza attivo al mondo con riconoscimento dei pedoni per gli autobus da turismo a pianale rialzato
Daimler Buses e i suoi marchi di prodotti Mercedes-Benz e Setra sono tradizionalmente precursori nel campo dei sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.
Con il nuovo Active Brake Assist 4 (ABA 4) con riconoscimento dei pedoni, Daimler Buses segna un nuovo traguardo: per la prima volta a livello mondiale, un sistema di assistenza alla frenata di emergenza a bordo di un autobus da turismo interviene automaticamente in presenza di pedoni.
L’ABA 4 avverte il conducente con segnali ottici e acustici del pericolo di una collisione con pedoni, avviando contemporaneamente una frenata parziale automatica. Il conducente dispone pertanto di tutte le possibilità di reazione. Il sistema, basato su radar, riconosce i pedoni fino a una distanza di 80 m. L’ABA 4 sarà disponibile dalla primavera del 2018 per il nuovo Tourismo Mercedes-Benz e per gli autobus da turismo Setra ComfortClass 500 e TopClass 500.
Un altro debutto internazionale per gli autobus riguarda il sistema di assistenza alla svolta Sideguard Assist nel nuovo autobus a due piani Setra TopClass S 531 DT; per ovviare al problema dell’angolo morto, il Sideguard Assist monitora con sensori radar la zona lungo l’intera fiancata destra dell’autobus. Durante le svolte, il sistema avverte della presenza di pedoni, ciclisti e perfino di ostacoli fissi nella traiettoria della curva.