Stoccarda – Daimler avvia un tirocinio di inserimento per rifugiati. In collaborazione con l’Agenzia Federale del Lavoro ed il Jobcenter Stuttgart, a partire dal 9 novembre circa 40 persone inizieranno a prendere parte ad un tirocinio di inserimento di quattordici settimane presso lo stabilimento Mercedes-Benz di Stoccarda-Untertürkheim.
I rifugiati avranno così la possibilità di acquisire conoscenze di base pratiche per il lavoro nel settore della produzione industriale, frequentando ogni giorno anche un corso di tedesco. I partecipanti saranno selezionati a fine ottobre dall’Agenzia Federale del Lavoro ed il Jobcenter Stuttgart. L’obiettivo è di offrire in futuro tirocini di questo tipo in numerosi altri stabilimenti Mercedes-Benz in Germania. Ciò si tradurrà nella qualificazione di centinaia di rifugiati per posti di lavoro nell’industria tedesca. I partecipanti che avranno concluso con successo il tirocinio di inserimento verranno ricollocati presso aziende, agenzie di lavoro interinale o corsi di formazione professionale.
Oltre che sul fronte dell’inserimento professionale, Daimler è attiva anche su quello dell’integrazione sociale dei rifugiati, con la promozione di numerose iniziative umanitarie dei collaboratori. L’impegno umanitario di Daimler si declina in attività che spaziano dal finanziamento di ulteriori corsi di tedesco per rifugiati all’offerta di aiuti alimentari da parte delle mense aziendali. L’azienda mette, inoltre, a disposizione delle organizzazioni umanitarie una cosiddetta ‘flotta di soccorso’ composta da vetture Mercedes-Benz e si occupa di garantire l’assistenza medica negli alloggi per rifugiati attraverso i medici aziendali.
Daimler è presente e attiva pressoché in ogni Paese del mondo. La quotidianità dell’azienda è da decenni testimone dell’internazionalità e della rispettosa convivenza di collaboratori di Paesi diversi. Nella sola Germania Daimler dà lavoro a persone di circa 140 nazionalità diverse.