Perché scegliere un contratto di manutenzione OMNIplus?
- Costi certi
una pianificazione attenta e senza sorprese dei costi di manutenzione permette di massimizzare la redditività del veicolo, di programmare a lungo temine il rinnovo della flotta e gestire con efficienza l’attività.
La pianificazione dei costi di manutenzione, esigenza imprescindibile per le flotte delle aziende pubbliche, si rivela estremamente utile e vantaggiosa anche per le aziende private.
- Maggior valore residuo del mezzo
un veicolo che – attraverso un contratto di manutenzione – ha goduto di interventi regolari, ricambi originali, manodopera specializzata nelle Officine Autorizzate, offrirà massime garanzie al potenziale acquirente dell’usato e avrà un maggior valore al momento della vendita.
- Il cliente con un contratto di manutenzione è un cliente “premium”.
OMNIplus conosce perfettamente il veicolo, le esigenze del cliente, i tempi di intervento e, in virtù di questa fidelizzazione reciproca, la manutenzione del mezzo viaggia in “corsia preferenziale”.
- I contratti di manutenzione sono “su misura”
flessibili e in grado di coprire le diverse esigenze dei clienti.
Quando si stipula un contratto di manutenzione?
Il contratto di manutenzione è legato al veicolo nuovo, sia esso Setra o Mercedes-Benz, e si stipula al momento dell’acquisto o nei primissimi mesi di vita. Implica il rapporto diretto tra OMNIplus e il cliente per le fasi economico/contrattuali, poi, per usufruire dei servizi, il cliente può rivolgersi a tutta la rete OMNIplus, italiana ed eventualmente anche europea.
Il costo è calcolato su base chilometrica ed esistono soluzioni Merfina che possono finanziare, oltre al mezzo, anche il contratto di manutenzione.
Un servizio sempre più richiesto
OMNIplus è da anni leader nei contratti di manutenzione rivolti alle aziende pubbliche, in cui la scelta di questo servizio è importante quanto quella del veicolo.
Anche nell’ambito degli autobus da turismo, dove la diffusione di questi prodotti è ancora limitata, sono forti le prospettive di sviluppo.
Abbiamo riscontrato che i clienti privati che adottano un contratto di manutenzione, tendono a stipularlo nuovamente anche al momento del riacquisto. Inoltre l’ottima manutenzione legata ai contratti garantisce la massima affidabilità del mezzo, alimenta la soddisfazione verso la marca e favorisce un riacquisto dei nostri brand.
Se state trattando per l’acquisto di un autobus nuovo, chiedete informazioni al vostro commerciale anche sui contratti di manutenzione.
Visita il sito OMNIplus alla pagina dei contratti di servizio.
Grazie a Auro Nardomarino per la collaborazione nella redazione di questo articolo.