Eccoci dunque all’ultimo video del nostro format #BusTutorial della Città dell’Autobus 3.0 – “Come si fa” spiegato in 60 secondi da chi l’autobus lo conosce bene.
In sedici BusTutorial abbiamo avuto il piacere di dare la parola ai protagonisti del nostro mondo – collaboratori EvoBus, clienti, conducenti, passeggeri – che si sono cordialmente prestati a girare brevissimi tutorial per condividere con tutti gli amici della Città dell’Autobus 3.0 informazioni e competenze su abilità e attività che conoscono bene, con parole proprie, stile personale e taglio molto pragmatico.
BusTutor di questo ultimo video è Simone Zani di Monti Tours Srl, azienda di autoservizi con sede a Solza, in provincia di Bergamo, che ci spiega cosa serve la Carta OMNIplus.
Oggi siamo già avviati verso la rivoluzione digitale di OMNIplus Uptime, ed OMNIplus, coerentemente alla vocazione Daimler, ha sempre avuto un ruolo da pioniere nel mondo dei servizi.
Fin dal momento del lancio, la carta OMNIplus, che ormai moltissimi clienti maneggiano con familiarità e considerano uno strumento indispensabile, ha rappresentato una grande novità.
Un’unica tessera con cui accedere comodamente a moltissimi servizi, un “lasciapassare” riconosciuto in tutta Europa, per carburante, pedaggi autostradali e assistenze su tutta la rete europea di officine autorizzate OMNIplus. Quello che si dice “viaggiare leggeri”, con la sicurezza di avere in tasca tutto ciò che occorre.
Simone Zani, da imprenditore, ha riconosciuto immediatamente i vantaggi di OMNIplus Card e tutti gli autobus Monti Tours ne sono dotati.
Ce la racconta e ce la mostra, in questo BusTutorial.
Per rivedere gli altri BusTutorial, potete navigare qui.
Il BusTutorial è stato girato nella sede di EvoBus Italia a Bomporto, nel corso dell’evento Città dell’Autobus 3.0