“Vai col Bus!” non è solo un ottimo consiglio, ma anche una nuova campagna promossa da ANAV con il sostegno di EvoBus per la promozione dei viaggi in autobus, con particolare riguardo ai viaggi di media e lunga percorrenza.
In attesa di IBE Conference il primo dicembre a Roma, occasione in cui l’intera campagna verrà presentata e ufficializzata, Tullio Tulli di ANAV ne ha parlato in anteprima intervendo alla Conferenza Stampa “La Città dell’Autobus 3.0”.
Di seguito il testo dello speech del direttore generale di ANAV e il video del backstage degli spot che faranno da supporto alla comunicazione della nuova campagna:
“L’ANAV ha aderito già dal 2010 alla campagna promossa a livello internazionale dall’ IRU (International Road Union Transport), denominata “Smart Move”, che si prefigge di realizzare un significativo shift modale dal trasporto privato a quello collettivo, raddoppiandone la relativa clientela nei 20 anni successivi. In questo contesto, ANAV ritiene che il bus possa assicurare un fondamentale contributivo per il cambio modale in considerazione dei suoi molteplici punti di forza, rispetto all’autovettura ma anche rispetto agli altri modi di viaggiare collettivi. Il bus si caratterizza infatti per le sue qualità di economicità, confortevolezza, flessibilità, sicurezza, tecnologia, rispetto ambientale. Emblematico in questo senso lo slogan della campagna dell’IRU: “Fai una scelta smart, prendi l’autobus!”
Per queste ragioni, ANAV ha deciso di continuare nelle attività di comunicazione indirizzandole in maniera mirata e su target specifici.
Nel 2015 è stata la volta della sicurezza stradale, che da sempre rientra nelle azioni e negli obiettivi che ANAV persegue con il massimo impegno, soprattutto nei confronti dei giovani, e da questa intuizione è nata la campagna “Sicurezza10elode”, nei viaggi di istruzione. Abbiamo però pensato che il tema della sicurezza nei viaggi di istruzione non poteva essere delegato a un solo soggetto e che occorresse quindi “fare squadra” per compiere le scelte migliori anche a livello preventivo e assicurare un corretto svolgimento del trasporto. Da qui, il coinvolgimento delle famiglie, del MIUR e delle istituzioni scolastiche, della polizia stradale e dei costruttori di autobus.
Nel momento in cui abbiamo pensato alla partnership con il costruttore di autobus per questo tipo di campagna non potevamo che naturalmente orientarci su EvoBus, quindi su Setra e Mercedes-Benz, che con convinzione hanno condiviso gli obiettivi della campagna (qui il video).
“Sicurezza10elode”, come dicevamo, è stata lanciata a Roma nel dicembre 2015, in occasione dei lavori di IBE Conference e poi “portata” sui territori, con l’obiettivo – sicuramente raggiunto – della più ampia diffusione e consapevolezza. Siamo infatti stati, nell’ordine, a Rimini, Treviso, Firenze, Cagliari, Bergamo e andremo il prossimo 6 dicembre a Torino, e sempre è stata un’occasione di confronto e partecipazione delle Autorità locali, delle rappresentanze dei genitori, dei locali istituti scolastici, della polizia stradale, oltre che ovviamente di ANAV e EvoBus.
Il video di questa campagna è stato accolto in varie occasioni anche dai media nazionali come strumento idoneo alla creazione di una cultura della sicurezza stradale, da contrappore alle situazioni anche di lutto che a volte purtroppo si sono verificate sulle strade e che hanno riguardato anche autobus.
“Sicurezza10elode” è stata quindi un grande successo avendo raggiunto tutti gli scopi che si prefiggeva e quindi non andrà in soffitta e continuerà a vivere di luce propria.
Ma ora ANAV rilancia con un’ulteriore iniziativa di comunicazione che verrà presentata sempre in occasione di IBE Conference, del prossimo 1 dicembre a Roma. Si tratta di “Vai col Bus!”, la campagna di promozione del viaggio in autobus, con particolare riguardo ai viaggi di media e lunga percorrenza.
Sono stati realizzati quattro spot della durata di 15 secondi ciascuno, ognuno dei quali declina un diverso punto di forza del viaggio in autobus. Anche in questo caso, il partner naturale è EvoBus, presente nei video con suoi modelli Setra e Mercedes.
Per ora posso solo dirvi che potremo vedere i video della campagna durante le prossime festività di fine anno su alcune televisioni nazionali e in alcuni circuiti cinematografici e farvi vedere ora un po’ di backstage….
Anche a nome del Presidente Vinella, del quale vi porto i saluti, ringraziamo quindi tutti per la collaborazione e per aver condiviso queste importanti iniziative di sensibilizzazione. Vi aspettiamo numerosi alla nostra prossima iniziativa di IBE Conference dei prossimi 30 novembre e 1 dicembre.
Lanciamo, infine, in questa importante occasione, la suggestione di poter prossimamente condividere e realizzare anche una campagna di sensibilizzazione all’uso dell’autobus del trasporto pubblico locale!”