Non è solo il “re dell’imballaggio”, Manuele Bestagno appartiene alla rara categoria delle persone dalla manualità duttile, capace di passare con la stessa abilità dalla cura dell’orto, al restauro, alla riparazione dei computer, fino alla costruzione di un muro con mattoni e cemento.
Una risorsa operativa preziosa da 20 anni nel team EvoBus.

Quanti anni aveva quando ha iniziato in EvoBus Italia? Di cosa si occupava allora?
Ricordo ancora la data: il mio primo giorno di lavoro in EvoBus è stato il primo aprile. Avevo 30 anni, ero già papà di Simone che allora era un ragazzino dodicenne e oggi è un uomo adulto – cresciuto come EvoBus.

Di cosa si occupava nel 1996 e quali mansioni svolge oggi?
Sono un veterano del magazzino e a questo reparto ho dedicato tutta la mia attività in EvoBus.
Se si esclude un breve periodo di otto mesi da fattorino, sono sempre stato magazziniere e mi sono occupato per 20 anni di spedizioni, movimentazioni e imballaggio.
Quando arrivai alle spedizioni eravamo solo in due, io e Antonio D’Ambrosio, oggi siamo una squadra più numerosa.

Come è cambiato il suo lavoro in questo arco di tempo?
L’impressione è che tutto sia cambiato e sia evoluto verso un’automatizzazione sempre più spinta.
Vent’anni fa si scrivevano a mano i codici sulle bandelle adesive e s’incollavano sui sacchetti, oggi tutto avviene in modo automatico. Il numero di spedizioni si è molto incrementato e anche il numero dei corrieri è raddoppiato. Allo smistamento oggi siamo sette colleghi.

Quale aspetto le piace di più del suo lavoro?
Gli otto anni che mi mancano alla pensione –
sorride Manuele.
Scherzi a parte, fra le varie attività che svolgo, forse preferisco il pick-up, che consiste nel preparare fisicamente i pezzi da spedire prelevandoli fisicamente dal magazzino.

Qual è il suo autobus preferito?
Mi piacciono tutti i Mercedes… anche se, da passeggero, i miei ricordi risalgono ormai alle gite della scuola.

Cosa si augura per i prossimi 20 anni?
Di arrivare alla pensione e di non vivere neppure più in Italia.
Nonostante, in questi 20 anni trascorsi, un bel traguardo personale sia stato acquistare casa a Bomporto.

Una passione oltre agli autobus?
Tante: la cura dell’orto, il restauro, la riparazione dei computer e, all’occorrenza, faccio anche il muratore.

Ti potrebbero interessare anche queste interviste:
Giovanna Lusvardi, Marketing EvoBus
Roberto Preti e Paolo Pirani, Verniciatura Evobus
Paolo Borsari.Magazzino EvoBus
Marcello Salsi, Officina BusStore
Elena Gardinali, OMNIplus
Adriana Bellei, Magazzino EvoBus
Francesco Bellini. Marketing EvoBus
Lorena Fini, Amministrazione EvoBus
Rita Pellati, Commerciale EvoBus
Maurizio Schiassi, Magazzino EvoBus
Tullia Pasquale, Commerciale EvoBus
Franca Cassanelli, Commerciale EvoBus


 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]