Ecco la nostra prima intervista “fuori sede”, a un collega EvoBus della filiale di Bressanone. Figlio d’arte, cresciuto a Setra e Officina, dall’accento inconfondibilmente altoatesino, ma buon conoscitore dell’Emilia in cui ha lavorato molti mesi.
Responsabile della filiale di Bressanone, Hanspeter è anche una grande risorsa per tutta l’azienda, un collaboratore prezioso spesso in movimento da nord a sud: oggi, per esempio, lo raggiungiamo in viaggio di ritorno da una trasferta dalla filiale di Roma e gli chiediamo di raccontarci questi 20 anni insieme.
Quanti anni aveva quando ha iniziato in EvoBus?
Quando è nata EvoBus Italia avevo 22 anni ed ero meccanico in officina, ma la mia storia professionale è iniziata prima; ho cominciato a 16 anni come apprendista in Setra ed era il 1990.
In realtà, ricordo autobus e officine da sempre: quando ero bambino papà usciva a riparare autobus io andavo con lui.
Suo papà Alfons è stato un luminare della meccanica, un grande capo officina ed è rimasto nel libro d’oro di Setra e EvoBus. Come è stato lavorare con lui?
In realtà non è facilissimo lavorare con il padre in un’azienda non di proprietà della famiglia. A un certo punto è stato utile separare i nostri percorsi professionali, così dal 2002 al 2008 mi sono occupato di assistenza tecnica nel Nord Est e delle relazioni con Casa Madre. Nella filiale di Bressanone sono tornato quando papà è andato in pensione.
Cosa è cambiato nel suo modo di lavorare in questi vent’anni?
E’ cambiato tutto, tranne il settore. Sono cambiate le procedure ed è cambiato il mercato. Sebbene nelle nostre regioni Mercedes e Setra siano brand molto forti, il mercato è diventato più difficile ed esigente anche per noi. La prima grande rivoluzione che abbiamo attraversato fu proprio all’epoca della nascita di EvoBus, dopo anni trascorsi a difendere Setra, siamo stati assunti dai concorrenti di allora. Un gran cambiamento, qualcuno ha impiegato moltissimo ad accettarlo.
Il suo bus preferito?
Faccio fatica a indicarne uno solo. Forse il Setra S80 per motivi affettivi, perché è stato uno dei primi su cui ho lavorato. Ai tempi in cui io cominciai, gli autobus Setra erano ancora alla serie 200.
Gli aspetti più piacevoli e meno piacevoli del suo lavoro?
Mi piace il fatto che ogni giorno sia diverso, l’attività non è mai di routine. La burocrazia, invece, è un po’ faticosa.
Ci racconta un successo professionale di questi 20 anni?
Nel 2013-2014 fui trasferito e divenni responsabile dell’officina di Modena.
All’inizio non fu facile perché non fu una scelta del tutto spontanea e mi sembrò un gran sacrificio, poi quella parentesi modenese si è rivelata una delle esperienze che mi hanno dato maggiore soddisfazione. Mi ha gratificato tanto ottenere il risultato motivando la squadra; perché i risultati arrivano sempre dalla squadra, non sono mai merito di un responsabile. Dell’Emilia mi piacque l’accoglienza delle persone e da allora il modo di vedere le cose è cambiato profondamente.
Le sue passioni oltre gli autobus?
Sciare, andare in bicicletta, in barca sul lago di Garda, passeggiare…
Una bella esperienza che ricorda di questi 20 anni, anche al di fuori della vita professionale?
Sono tante. La nascita delle mie due figlie e una moglie comprensiva che ha saputo accettare anche le mie impegnative trasferte per lavoro, come un’esperienza di un anno e mezzo lontano da casa.
Cosa si augura per i prossimi 20 anni?
Personalmente, la salute.
Professionalmente mi auguro che le cose continuino ad andare bene e di riuscire a lavorare bene in gruppo e in squadra.
Mi auguro la soddisfazione dei clienti e che continuino ad acquistare i nostri prodotti.
Ti potrebbero interessare anche queste interviste:
Giovanna Lusvardi, Marketing EvoBus
Roberto Preti e Paolo Pirani, Verniciatura Evobus
Paolo Borsari.Magazzino EvoBus
Marcello Salsi, Officina BusStore
Elena Gardinali, OMNIplus
Adriana Bellei, Magazzino EvoBus
Francesco Bellini. Marketing EvoBus
Lorena Fini, Amministrazione EvoBus
Rita Pellati, Commerciale EvoBus
Maurizio Schiassi, Magazzino EvoBus
Tullia Pasquale, Commerciale EvoBus
Franca Cassanelli, Commerciale EvoBus
Manuele Bestagno, Magazzino EvoBus
Paolo Guizzardi, Accettazione