Una lunga intervista ad un cliente della bella Sardegna insieme al quale abbiamo percorso 20 anni di strada: Giulio Dedoni, titolare della Dedoni Viaggi, azienda di Cagliari che oggi dirige insieme ai tre figli.
Quanti anni aveva 20 anni fa?
55
Com’era la sua azienda 20 anni fa?
In pieno sviluppo. Il parco mezzi era composto da un numero inferiore di autobus, che venivano però sostituiti più spesso.
Nel suo modo di lavorare, cosa è cambiato negli ultimi due decenni?
Nel mio direi pochissimo, per fortuna o purtroppo. Per quanto riguarda la Dedoni Turismo, già nel 1997 entrava in azienda la mia primogenita, Daniela. A cui con il passare degli anni si sono uniti anche Simona e Antonio. L’inserimento dei figli in azienda ha sicuramente portato allo sviluppo di alcuni settori e ad una visione aziendale più moderna.
Ricorda qualche autobus acquistato da EvoBus?
Nel 1997 abbiamo acquistato i primi O404 con carrozzeria color carta da zucchero e selleria azzurrina. Questi andavano a sostituire il parco mezzi precedente, composto da O404 verdi acquistati direttamente da Mercedes nei primi anni ’90.
Nel 2001 sono entrati nella nostra flotta 25 Mercedes Travego.
Una persona speciale di EvoBus Italia che ha conosciuto in questi 20 anni?
Onestamente il rapporto con i manager e collaboratori di EvoBus Italia è sempre stato ottimo, per cui li ricordo tutti con piacere. Con alcuni di loro, oltre al rapporto di stima reciproca, si è creata negli anni una forte amicizia che dura nel tempo.
Chiaramente un ricordo particolare va all’amico Luigi Bianchi, che purtroppo ci ha lasciati.
Dal punto di vista tecnologico, quali cambiamenti / evoluzioni degli autobus l’hanno sorpresa maggiormente in questi vent’anni?
Sicuramente l’elettronica, sempre più sofisticata.
In questi 20 anni ha partecipato a qualche evento EvoBus? Ne ricorda uno?
Ho partecipato a tanti eventi EvoBus Italia, ma quello che ovviamente rappresenta per me il più bel ricordo è l’inaugurazione dei nostri 25 Mercedes Travego nel 2001, presso la nostra sede di Cagliari, organizzata proprio in collaborazione con EvoBus Italia. E per questo il mio ringraziamento particolare va ancora una volta alla preziosissima Giovanna Lusvardi.
In generale, cosa rimpiange di 20 anni fa?
Il lavoro, dal punto di vista quantitativo.
Come immagina l’autobus tra 20 anni?
Avrà una gestione sempre più semplificata grazie ai progressi tecnologici e linee sempre più eleganti.
Come immagina la sua azienda tra 20 anni?
Tra 20 anni avrò solo 95 anni, quindi spero di essere ancora a capo dell’azienda – ci racconta Giulio sorridendo – Il futuro del mercato del turismo in autobus si sta evolvendo così velocemente che è difficile fare una previsione da qui a 20 anni. La nostra azienda è sul mercato da 49 anni e sono sicuro che i miei figli riusciranno a stare al passo con i tempi.
Come immagina EvoBus tra 20 anni?
Sono sicuro che EvoBus saprà stare al passo con i tempi e auguro all’azienda e a tutti i suoi collaboratori altri 20 anni, e più, di successi.

Alla festa di inaugurazione dei 25 Travego Dedoni parteciparono oltre 300 persone. Anche il team EvoBus ricorda con molto piacere quell’evento.

Il signor Giulio Dedoni con il vescovo di Cagliari in occasione dell’inaugurazione dei 25 Travego nel 2001