A noi della Città dell’Autobus piace dare spazio anche alle notizie che raccontano di onestà, di valori ed esempi positivi.
Soprattutto se avvengono alla fermata dell’autobus.
La metropoli è Londra, il protagonista un nostro connazionale che, come tanti altri, risiede nella capitale inglese per motivi di studio. L’oggetto della storia un portafoglio ritrovato alla fermata dell’autobus, con all’interno 500 sterline e nessun documento d’identità.
E’ tardi, Giacomo Fruzzetti è stanco dopo una giornata di lavoro, eppure…
«Nel portafogli ho trovato una licenza di lavoro, il documento necessario per lavorare in Inghilterra». Così Giacomo sale sul bus diretto verso l’indirizzo indicato nel permesso di lavoro. Suona, gli apre un giovane. Anche lui è straniero; arriva dalla Romania ed è in Inghilterra per lavorare a Notting Hill. «Ho trovato questo portafogli, deve essere tuo» dice il giovane studente massese al ragazzo rumeno che, incredulo, si ritrova fra le mani il portafogli con dentro i soldi che ormai temeva di aver perso.
Da un episodio di onestà è nata una scintilla di riconoscenza che ha gettato le basi per un’amicizia tra i due ragazzi.
Bello, no? Una piccola storia che insegna molto e che ci mette di buon umore.

Leggi la notizia completa su “La Nazione”

 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]