Ci sono distributori automatici di ogni cosa: bibite, snack, caffè… ma “non di solo pane” vive l’utente di mezzi pubblici.
Così Grenoble, cittadina francese spesso protagonista di iniziative innovative, ha adottato una simpatica e geniale idea per distribuire storie alla fermata dell’autobus: un dispenser di racconti, da leggere nel tempo improduttivo dell’attesa del mezzo pubblico.

Un modo per far passare più velocemente il tempo e riempire con un po’ di cultura i viaggi in città, per contrastare il dominio assoluto degli smartphone che monopolizzano le attese. L’idea è stata del sindaco di Grenoble, in collaborazione dell casa editrice start-up Short Edition.
I racconti “erogati” sono a misura di passeggero, che può scegliere la “lunghezza” in base al suo presunto intervallo di attesa: il formato “3 minuti” consiste in uno “scontrino” lungo 60 cm e largo 8 cm con un racconto avvincente.
Se invece hai perso l’autobus di un soffio e si prospetta un’attesa più lunga, ti viene in soccorso il racconto da 5 minuti, con formato raddoppiato sia in lunghezza che in larghezza.
Il servizio è totalmente gratuito e erogato da 8 macchinette distribuite alle fermate.

Addio giochini sullo smartphone, è tempo di racconti…

 

 
Clicca per votare questo post!
[Total: 0 Average: 0]